(AGENPARL) - Roma, 5 Novembre 2025(AGENPARL) – Wed 05 November 2025 (AGENZIA UMBRIA NOTIZIE)
Polinf28
Cybersecurity, il direttore del C.o.s.c Umbria, vice questore
aggiunto della Polizia di Stato Francesco Verduci in visita al
CSIRT Umbria. Vicepresidente Bori: “Un’alleanza strategica per
proteggere dati e servizi pubblici”
(Aun) – Perugia, 5 novembre 2025 – Collaborazione, prevenzione
e risposta rapida agli attacchi informatici: sono questi i temi al
centro dell’incontro che si è svolto tra il vice questore aggiunto
Francesco Verduci, dirigente del Centro Operativo per la Sicurezza
Cibernetica Umbria (C.o.s.c), e il vicepresidente della Regione
Umbria Tommaso Bori, presso la sede del Computer Security Incident
Response Team regionale (CSIRT Umbria). È stato il primo incontro
operativo tra la Regione Umbria e la Polizia Postale nell’ambito
della nuova struttura regionale di difesa cibernetica. La visita
ha offerto l’occasione per un confronto sul modello di gestione
della cybersicurezza regionale e per definire i prossimi passi
della collaborazione istituzionale.
Durante il colloquio, sono stati affrontati tre temi centrali:
la prossima scadenza della convenzione tra Regione Umbria e
Polizia Postale, che verrà rinnovata entro la fine dell’anno; la
predisposizione di un nuovo protocollo d’intesa collegato
all’avvio operativo del CSIRT, finalizzato a potenziare il
coordinamento tecnico e informativo tra le due strutture; e la
promozione della cultura della sicurezza digitale tramite la rete
regionale dei DigiPASS, per diffondere tra i cittadini
consapevolezza e buone pratiche di prevenzione.
Il vicepresidente Tommaso Bori ha sottolineato come “la
cybersicurezza sia oggi una priorità assoluta per garantire
continuità ai servizi pubblici e fiducia nei confronti delle
Istituzioni. L’Umbria sta costruendo un sistema di protezione
avanzato, in linea con gli standard europei, ma soprattutto
fondato sulla collaborazione tra istituzioni e Forze dell’Ordine.
Lavorare insieme alla Polizia Postale significa unire competenze e
responsabilità per difendere reti, dati e cittadini. La sicurezza
informatica è un diritto di tutti”. Il vicepresidente ha inoltre
ricordato come l’Umbria abbia scelto un approccio unitario alla
sicurezza digitale, “dalla difesa delle infrastrutture alla
crescita della cultura digitale”, richiamando in questa
prospettiva anche il lavoro svolto con la rete DigiPASS/Punti
Digitale Facile. “La protezione dei sistemi e la consapevolezza
degli utenti sono due facce della stessa medaglia”, ha aggiunto
Bori. “Per questo, mentre consolidiamo il CSIRT con le risorse
PNRR e nazionali della Misura #55, proseguiamo con le attività di