(AGENPARL) - Roma, 5 Novembre 2025(AGENPARL) – Wed 05 November 2025 L’assessore alla tavola rotonda sulla transizione energetica
organizzata a Rimini nell’ambito di Ecomondo
Trieste, 5 nov – “Crediamo fortemente come Regione nel
sostegno alle imprese per un futuro sostenibile e innovativo: il
nostro impegno ? di assicurare il confronto e appoggio alle
imprese che garantiscono la crescita del nostro territorio.
Eventuali sanzioni credo che debbano essere sempre considerate
l’ultima ratio, perch? una sconfitta per tutto il sistema”.
Sono i concetti espressi dall’assessore regionale alla Difesa
dell’ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile Fabio Scoccimarro,
intervenendo oggi a Rimini alla tavola rotonda “Transizione
energetica: target, aste e autorizzazioni” organizzata
nell’ambito di Ecomondo 2025.
Riepilogando le misure promosse dall’Amministrazione regionale a
sostegno della transizione energetica, l’esponente della Giunta
Fedriga ha ricordato in particolare i contributi concessi, anche
a fondo perduto a i privati cittadini, per incentivare l’utilizzo
del fotovoltaico.
“Siamo inoltre intervenuti in maniera efficace, per primi in
Italia, a garanzia del territorio affinch? non fosse ‘preda’ di
investimenti di fondi speculativi a scapito dei nostri territori
rurali e di valenza storica, culturale e paesaggistica – ha
proseguito Scoccimarro – . Tutto ci? con un unico obiettivo
finale: garantire in modo sostenibile il raggiungimento della
neutralit? climatica con almeno 5 anni di anticipo rispetto al
Green deal Europeo, senza imporre ideologie autolesioniste e
limitanti per il nostro territorio”.
L’assessore ha successivamente citato il progetto Pnrr che ha
consentito l’elettrificazione del porto e delle banchine a
Trieste: “Un intervento strategico sotto il profilo strutturale,
che garantir? ancora minori impatti ambientali per le navi
attraccate in porto”.
ARC/PAU/ep
051708 NOV 25
