(AGENPARL) - Roma, 4 Novembre 2025(AGENPARL) – Tue 04 November 2025 Dal 7 al 9 Novembre 2025 al Swiss Corner, Via Palestro 2
Suyeong-gu, distretto di Busan, nominata Città Culturale Coreana dal
Ministero di Cultura, Sport e Turismo sceglie Milano come prima città
europea per ospitare il suo primo pop-up store
Il progetto mira a promuovere e valorizzare la cultura locale di Suyeong-gu
attraverso unesperienza immersiva che unisce arte, tradizioni e innovazione
della Corea del Sud
Il programma tocca 13 città culturali in tutta Europa e prevede un budget di
12 milioni di euro da investire tra il 2025 e il 2027
Suyeong-gu, distretto di Busan, recentemente designato come Città Culturale
Coreana dal Ministero della Cultura, Sport e Turismo della Corea del Sud,
farà il suo debutto a Milano per proporsi come un moderno distretto di
cultura giovanile, design e tecnologia, bilanciando il patrimonio storico
con l’innovazione.
Dal 7 al 9 novembre 2025, al Swiss Corner di Milano, un pop-up store
dedicato scoperta culturale di Suyeong-gu, con la partecipazione di 19
esponenti e rappresentanti dellUfficio e del Consiglio del distretto tra
cui il Sindaco Kang Sungtae.
Questa iniziativa ha come obiettivo valorizzare Suyeong-gu come centro
culturale di eccellenza, rafforzando il legame con Milano, una delle
capitali culturali europee. Il progetto si inserisce nel più ampio programma
nazionale coreano, dove 13 città europee sono state designate come Città
Culturali con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo culturale regionale,
sostenuto da un budget di 12 milioni di euro da investire tra il 2025 e il
2027.
Visione del Progetto
Suyeong-gu vuole farsi conoscere ed affermarsi in Europa come un hub
culturale e turistico. L’elemento centrale della promozione è il Ponte
Gwangan (Diamond Bridge), non solo come meraviglia ingegneristica ma come
schermo urbano per l’arte e l’illuminazione innovativa.
Focus Turistico: L’Esperienza Gwangalli-Gwangan
Il progetto mira a commercializzare un’esperienza turistica integrata.
Gwangalli Beach è una delle mete turistiche più rinomate della Corea e le
strategie culturali del distretto puntano a creare una simbiosi tra
espansione, connessione e crescita culturale, trasformando la città in una
vera e propria convention culturale vivente.
Durante il pop-up store milanese, i visitatori potranno immergersi nelle
