(AGENPARL) - Roma, 4 Novembre 2025(AGENPARL) – Tue 04 November 2025 *RIFONDAZIONE. “IL GOVERNO USA L’ASCIA DELLA REPRESSIONE CONTRO GLI
SFRATTI”*
Mentre sale l’ emergenza abitativa nel paese, mentre crescono la
speculazione immobiliare e la valanga degli affitti brevi, mentre accelera
la caduta verticale dei redditi da lavoro, il governo impugna l’ ascia
contro le persone e le famiglie in difficoltà . La destra proprietaria e
forcaiola che ha tagliato dal bilancio pubblico il contributo all’ affitto,
che ha lasciato correre la speculazione sulle bollette energetiche, e
l’aumento delle tasse in busta paga con il fiscal drag, ora si appresta ad
intervenire a modo suo sulla casa, accelerando e militarizzando l’
esecuzione degli sfratti. Chiunque abbia a che fare con la difesa del
diritto all’ abitare sa che la ragione della stragrande maggioranza delle
morosità è incolpevole e che molte richieste di rilascio di alloggi per
finita locazione sono finalizzate al loro utilizzo nel mercato degli
affitti brevi. Una emergenza sociale a cui non viene data alcuna risposta e
che invece viene lasciata crescere.
Negli anni il numero degli alloggi pubblici è costantemente diminuito,
decine di migliaia anche se facilmente recuperabili, rimangono utilizzati,
molti sono messi in vendita, mentre il bisogno
cresce. Sappiamo quella che dovrebbe essere la risposta necessaria: il
rovesciamento delle politiche fatte per decenni. Serve un vero piano casa,
di recupero e costruzione di nuovi alloggi utilizzando il patrimonio
pubblico disponibile e spesso lasciato in abbandono, il finanziamento ad
almeno un miliardo di euro del fondo a sostegno degli affitti, una nuova
legge sugli affitti calmierati. Il tema del diritto all’ abitare, riguarda
anche le studentesse e gli studenti fuori sede, sottoposti a vere e
proprie rapine nelle città universitarie, condizione che lede il diritto
allo studio. il diritto alla casa deve diventare centrale nelle piattaforme
di mobilitazione, come elemento di convergenza delle lotte.
Un campo di impegno diretto per le compagne/i di Rifondazione comunista
delle nostre strutture territoriali.
Daniela Ruffini: Responsabile nazionale casa PRC SE