(AGENPARL) - Roma, 4 Novembre 2025(AGENPARL) – Tue 04 November 2025 Imprese. Giorgianni (FdI),Al via l’esame della mia Pdl sui Temporary Manager: un sostegno concreto alle PMI
“Oggi nella VI Commissione (Finanze) inizia l’esame della mia proposta di legge (C. 2474) che introduce agevolazioni fiscali per l’assunzione di dirigenti temporanei e a progetto presso le piccole e medie imprese (PMI). L’obiettivo è valorizzare l’ingresso di manager esperti — come commercialisti, esperti in finanza aziendale, marketing, internazionalizzazione, digitalizzazione o riorganizzazione industriale — all’interno di imprese che si trovano in difficoltà o che semplicemente vogliono innovarsi, riorganizzarsi o crescere. Si tratta di uno strumento strategico per rendere accessibili competenze di alto livello anche a chi, fino a oggi, non poteva permettersele. La proposta prevede un credito d’imposta per le micro e piccole di importo pari al 30 per cento e del 20 per cento per le medie imprese calcolato sul valore della retribuzione totale annua erogata per l’inserimento temporaneo di figure manageriali qualificate. Il beneficio sarà riconosciuto alle PMI che impiegano per almeno sei mesi un temporary manager o un dirigente a progetto con competenze comprovate nei processi di innovazione, internazionalizzazione, transizione digitale o gestione aziendale. La misura riveste una doppia valenza: da un lato sostiene la competitività e la capacità innovativa del sistema produttivo italiano; dall’altro interviene su una delle sfide più delicate per il nostro tessuto economico: il passaggio generazionale nelle imprese familiari. Nei contesti familiari, che costituiscono la spina dorsale dell’imprenditoria italiana, la transizione da una generazione all’altra è spesso un momento critico. Secondo recenti ricerche, solo il 13% delle imprese familiari arriva alla terza generazione, e circa il 30% chiude in concomitanza con il cambio di proprietà. Ancora più preoccupante è il dato secondo cui solo il 18% delle aziende ha pianificato in modo strutturato la successione interna. Con questa proposta vogliamo offrire alle PMI strumenti moderni per affrontare il futuro: non assistenzialismo, ma accompagnamento e competenze. Inserire un manager qualificato, anche per un periodo limitato, può fare la differenza tra chiudere e rinascere, tra stagnazione e crescita. La proposta si inserisce pienamente nella strategia del Governo Meloni a sostegno delle imprese, dell’occupazione di qualità e della valorizzazione del capitale umano. Un passo importante verso una politica industriale moderna, capace di coniugare produttività, innovazione e continuità familiare”.
Lo dichiara il deputato di Fratelli d’Italia Letizia Giorgianni, componente della commissione Bilancio.
Ufficio stampa
Fratelli d’Italia
Camera dei deputati
