(AGENPARL) - Roma, 4 Novembre 2025(AGENPARL) – Tue 04 November 2025 PIRP SAN MARCELLO
IN ALLESTIMENTO L’AREA DI CANTIERE
I LAVORI AL VIA DA LUNEDÌ 10 NOVEMBRE
SI PARTE DALLA RIQUALIFICAZIONE DI VIA SALVEMINI
La ripartizione Infrastrutture, Viabilità e Opere pubbliche rende noto sono in corso le operazioni di allestimento dell’area di cantiere, per consentire, a partire da lunedì 10 novembre, l’avvio dei lavori di riqualificazione di via Salvemini, nell’ambito del Programma Integrato di Riqualificazione delle Periferie di San Marcello.
Nelle prossime ore sarà posizionata la recinzione idonea a delimitare l’area di intervento: le lavorazioni del Pirp riprendono dopo la recente sottoscrizione dell’aggiornamento della Convenzione con “Pirp San Marcello srl”, soggetto incaricato di completare le opere del Programma di San Marcello, grazie al quale sono stati realizzati la nuova sede della Ripartizione Patrimonio ed Erp, l’edificio di edilizia privata di via Fanelli, insieme a numerose opere di sistemazione esterna.
I prossimi interventi interesseranno, nello specifico, la riqualificazione complessiva di via Salvemini: è previsto l’allargamento dei marciapiedi con la costruzione di rampe per garantirne l’accessibilità, la realizzazione di nuovi alvaretti, la piantumazione di circa 70 alberi, la realizzazione di un’isola spartitraffico centrale alberata con predisposizione per nuova illuminazione a led, la realizzazione di 160 posti destinati alla sosta delle auto.
Oggetto della Convenzione è il completamento del rifacimento di tutto il “Villaggio Re David”. I primi lavori riguarderanno, quindi, il rifacimento di via Salvemini, procedendo per fasi per evitare la completa chiusura al traffico. Successivamente si procederà con i lavori dei lotti a sinistra di via Salvemini (in direzione via Fortunato), per poi completare il programma con la manutenzione dell’area a destra di via Salvemini.
Le lavorazioni partiranno la prossima settimana da via Omodeo, per proseguire in direzione via Orabona e ripercorrere via Salvemini verso via Omodeo. In concomitanza con l’avvio del cantiere, il prossimo 17 novembre alle ore 17.30 l’amministrazione illustrerà i dettagli dell’intervento nel corso di un incontro pubblico convocato presso la sala riunioni della sede della Ripartizione Patrimonio.
Per consentire lo svolgimento dei lavori, con apposita ordinanza sindacale e per tre mesi sono istituiti i seguenti provvedimenti temporanei di circolazione:
restringimento di carreggiata per entrambe le carreggiate di via Gaetano Salvemini nel tratto compreso tra via Omodeo e via Orabona;
divieto di fermata su ambo i lati per entrambe le carreggiate di via Gaetano Salvemini nel tratto compreso tra via Omodeo e via Orabona;
istituzione del limite massimo di velocità pari a trenta chilometri orari a tutti i veicoli in avvicinamento alle aree interessate dai lavori.
Dai divieti sono esclusi i veicoli al servizio ovvero di proprietà dell’impresa esecutrice dei lavori e sue subappaltatrici, i veicoli delle Forze dell’ordine, dei Vigili del fuoco e delle ambulanze durante l’espletamento del servizio di soccorso pubblico e d’emergenza, i veicoli al servizio di persone con limitate o impedite capacità motorie.
L’esecuzione dell’ordinanza dovrà essere coerente con l’avanzamento del cantiere stradale, che non dovrà interessare entrambe le carreggiate contemporaneamente e dovrà procedere seguendo fasi successive, interessando tratti di strada consecutivi dell’estensione di un isolato.
