(AGENPARL) - Roma, 4 Novembre 2025(AGENPARL) – Tue 04 November 2025 Ufficio Stampa
Comunicato n.507
Alcase Italia lancia “Illumina Novembre 2025”,
il Palazzo Comunale illuminato in bianco il 22 novembre
Alcase Italia – The Alliance for Lung Cancer Advocacy, Support and Education – Italian Chapter – è impegnata anche quest’anno nella campagna nazionale di sensibilizzazione sul cancro del polmone, “Illumina Novembre 2025”. Giunta alla sua undicesima edizione, l’iniziativa mira ad aumentare la consapevolezza sulle neoplasie polmonari e a contrastare le percezioni negative e lo stigma diffusi tra i cittadini.
Il tumore al polmone è la terza neoplasia diagnosticata in Italia e la prima causa del maggior numero di decessi oncologici nel Paese, colpendo circa 45.000 persone secondo l’ultimo rapporto di fine 2024. I recenti progressi terapeutici hanno portato a una significativa diminuzione della mortalità, in particolare del 46,4% tra le donne e del 35,5% tra gli uomini under 50. La sopravvivenza a 5 anni in Italia è del 16% per gli uomini e del 23% per le donne, con prospettive che migliorano notevolmente negli stadi iniziali (ad esempio, oltre il 70% per lo stadio I).
La campagna “Illumina Novembre 2025” intende veicolare tre messaggi fondamentali:
– L’importanza della diagnosi precoce: Consente di intervenire con trattamenti meno aggressivi e con più alte probabilità di guarigione. Si invita la popolazione a consultare il proprio medico curante, che valuterà la necessità di una tomografia computerizzata (TC) a basso dosaggio del torace in presenza di sintomi sospetti o nella popolazione a rischio tramite programmi di screening esistenti (RISP).
– L’esecuzione di test genomici: Permette la scoperta di alterazioni geniche che aprono la porta all’utilizzo di strategie terapeutiche mirate, di gran lunga più efficaci e meno tossiche della chemioterapia standard.
– L’accesso a nuovi trattamenti mini-invasivi: Questi includono la chirurgia radicale con tecniche mini-invasive, la radioterapia stereotassica che riduce gli effetti collaterali e aumenta l’efficacia, e l’immunoterapia e i farmaci a bersaglio molecolare che consentono di controllare la crescita della malattia per anni.
Per tutto il mese di novembre, Alcase Italia pubblicherà contenuti educativi sui sintomi, i fattori di rischio e le strategie di prevenzione, ampiamente condivisi sulle piattaforme digitali e social media.
L’iniziativa prevede eventi comunitari caratterizzati dall’illuminazione simbolica in bianco di monumenti, fontane, palazzi e piazze in moltissime città.
La giornata con la maggiore concentrazione di attività sul territorio nazionale è il 22 novembre 2025. Per l’occasione, la facciata del Comune di Ragusa sarà illuminata di bianco.
Inoltre, sarà attiva una campagna social media per stimolare capacità di comunicazione empatica e ridurre lo stigma, con gli hashtag #illuminanovembre2025 e #LungCancerAwarnessMonth.
Giovanni Iacono
