(AGENPARL) - Roma, 4 Novembre 2025(AGENPARL) – Tue 04 November 2025 TERMOVALORIZZATORE: DA MINISTERO PARERE NEGATIVO.
SINDACO VITO PARISI: UNA VITTORIA DELLA VERITÀ E DELLA DIGNITÀ. DIFENDEREMO
FINO IN FONDO IL NOSTRO TERRITORIO
Dopo anni di battaglie, osservazioni tecniche e prese di posizione
pubbliche, arriva la notizia: il Ministero della Cultura ha espresso parere
tecnico negativo e vincolante sul progetto del termovalorizzatore proposto
dalla società Ecologistic S.p.A. nel territorio di Ginosa.
Con la nota prot. n. 188413 del 29 ottobre 2025, la Direzione Generale
Archeologia, Belle Arti e Paesaggio ha comunicato al Ministero
dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) “di non poter rilasciare
il concerto previsto dall’art. 25, comma 2, del D.Lgs. 152/2006”,
determinando di fatto il blocco della procedura di Valutazione di Impatto
Ambientale (VIA).
Nel documento, il Ministero evidenzia criticità paesaggistiche e
ambientali, affermando che:
-“La realizzazione dell’impianto, per le dimensioni molto rilevanti
previste (240.000 mq di ampliamento), sarebbe di notevole impatto visivo,
contribuendo in modo significativo alla frammentazione e
all’artificializzazione del paesaggio’’;
-“L’ampliamento ricade integralmente in zona agricola E, caratterizzata da
una fitta rete di vigneti, uliveti e seminativi vitali che connotano il
paesaggio e il carattere produttivo del territorio’’;
-“Il progetto risulta non coerente con gli obiettivi del PPTR della Puglia
e con la disciplina d’uso dell’Ambito paesaggistico di riferimento’’;
-“In ragione delle criticità paesaggistiche e archeologiche individuate,
questa Direzione Generale esprime PARERE TECNICO NEGATIVO”.
.
		