(AGENPARL) - Roma, 4 Novembre 2025(AGENPARL) – Tue 04 November 2025 Allegato
I progetti selezionati (in ordine di graduatoria):
• “Fiabe di Romagna in scena e in archivio” / Associazione La Grama, Russi (Ravenna);
• “Valorizzazione del Fondo dialettale della Biblioteca di Bondeno” / Comune di Bondeno
(Ferrara);
• “Radiodrammi di Romagna 2025” / Associazione Città Teatro, Riccione (Rimini);
• “Na canzån par tòt” / Associazione Senzaspine, Bologna;
• “Dialetti di acqua e di terra – Narrazioni tra natura e memoria nelle Valli e Delizie” / Società
cooperativa sociale Atlantide, Cervia (Ravenna);
• “Insegnamento del dialetto nella scuola dell’infanzia e primaria” / Unione Reno Galliera
(Bologna);
• “Suràgna in poesia – Voci e luoghi del dialetto”, Comune di Soragna (Parma);
• “La storia del Frignano in musica: I Viúlan” / Accademia Musicale del Frignano, Pavullo
(Modena);
• “Il dialetto bercetese: ponte tra le generazioni attraverso il teatro” / Comune di Berceto
(Parma);
• “Al dialèt in fëra – Burattini, voci e memorie parmigiane” / CTR – Centro Teatrale di Ricerca,
Gattatico (Reggio Emilia);
• “Ciacàrar lungo al Po. Zirudèle e memorie dal Dèlta” / Comune di Fiscaglia (Ferrara);
• “Dalla voce degli anziani – Seconda edizione. Proverbi, filastrocche e tradizioni illustrate” /
Associazione Bontà dell’Appennino, Solignano (Parma);
• “Raïs – radici e dialetto” / Associazione La Marmacola, Castelnovo ne’ Monti (Reggio Emilia);
• “Tal dig in piasintein” / Associazione Famiglia Piasinteina, Piacenza;
• “Dialèt in scena e in rete: tradizione e futuro a Russi” / Comune di Russi (Ravenna);
• “É Panuràma ad Lello – Il panorama di Lello”, / Focus – Fondazione Culture Santarcangelo,
Santarcangelo di Romagna (Rimini);
• “Lingua Viva” / Fondazione Entroterre, Bologna;
• “Al cantón di stich – L’angolo del dialetto ferrarese” / Associazione Ferrara Pro Art, Ferrara.
