(AGENPARL) - Roma, 4 Novembre 2025(AGENPARL) – Tue 04 November 2025 COMUNICATO STAMPA
Torino, 4 novembre 2025
REGIONE PIEMONTE: APPROVATO IL PROTOCOLLO PER LA VALORIZZAZIONE DEL FILATOIO DI CARAGLIO (2026-2028)
Assessore Marina Chiarelli: «Il Filatoio di Caraglio rappresenta un patrimonio storico e identitario unico, capace di parlare al passato ma anche al futuro,
grazie a un progetto che intreccia tutela, innovazione, attività espositive di livello e apertura al pubblico. Rafforzare realtà come questa significa creare valore culturale, turistico ed economico per l’intero Piemonte ».
Assessore Marco Gallo : «Il Filatoio di Caraglio è uno dei simboli più autentici del patrimonio culturale e produttivo cuneese e piemontese.
La sua storia, legata al lavoro, all’ingegno e alla bellezza, racconta come la cultura sia motore di sviluppo e coesione per i territori ».
La Giunta regionale del Piemonte ha approvato il protocollo d’intesa per la valorizzazione del Filatoio di Caraglio, primo setificio fondato in Europa e simbolo della storia industriale del Cuneese.
L’accordo, valido per il triennio 2026-2028, coinvolge Regione Piemonte, Comune di Caraglio, Fondazione Artea, Compagnia di San Paolo, Fondazione CRT, Fondazione CRC e Banca di Caraglio. Per l’anno 2026 è previsto un impegno economico complessivo di 430.000 euro, di cui 75.000 euro stanziati dalla Regione, per rafforzare l’offerta culturale, sostenere le attività espositive di respiro internazionale, consolidare le funzioni museali e potenziare il Museo del Setificio Piemontese.
L’obiettivo è sviluppare un programma triennale di valorizzazione culturale e turistica del Filatoio, contribuendo alla trasformazione del complesso in un polo di riferimento per l’area pedemontana e le valli alpine. È prevista la costituzione di un tavolo di coordinamento per la programmazione e il monitoraggio degli interventi.
