(AGENPARL) - Roma, 4 Novembre 2025(AGENPARL) – Tue 04 November 2025 La Consulta per la Pace, i Diritti Umani, la Nonviolenza e il Disarmo del
Comune di Palermo comunica la propria adesione alle iniziative cittadine
promosse da reti sociali, associazioni, movimenti e realtà studentesche
che, il 4 novembre, in città proporranno momenti pubblici di riflessione
sul disarmo, sulla nonviolenza e sulla cultura di pace. La Consulta
condivide lo spirito delle diverse iniziative che intendono sottrarre
questa data alla retorica bellica restituendo a quel giorno un significato
di memoria e responsabilità.
Il 4 novembre è l’anniversario della fine della Prima guerra mondiale. Una
data che negli ultimi anni è stata incardinata nel calendario civile come
“Festa dell’Unità nazionale e delle Forze Armate”. Pur nel ricordo delle
vittime della guerra, della resistenza e più recentemente delle missioni di
pace,«Riteniamo che è un’impostazione commemorativa che continuiamo a
ritenere inadeguata, perché ignora la dimensione di lutto, di tragedia e di
perdita che ogni guerra porta con sé. Oggi, in un mondo attraversato da
conflitti aperti, da escalation militari e da nuove spese per armamenti,
non c’è alcun motivo per definire questa giornata come una festa, festa di
una “vittoria” su un altro paese dell’unione europea, che contraddice
palesemente lo spirito europeista e federalista che oggi ci dovrebbe
![[Comune Palermo] La Consulta per la Pace in piazza il 4 novembre: non è un giorno di festa](https://agenparl.eu/wp-content/uploads/2023/07/COMUNE-DI-PALERMO.jpg)