(AGENPARL) - Roma, 4 Novembre 2025(AGENPARL) – Tue 04 November 2025 Treviso: Commissione Pari Opportunità e Museo nazionale Collezione Salce Insieme per la “Pace al femminile”
Treviso, 4 novembre 2025 – La Commissione Pari Opportunità del Comune di Treviso e il Museo nazionale Collezione Salce promuovono congiuntamente un’iniziativa culturale che pone al centro il dialogo tra arte, pace e prospettiva femminile.
Sabato 8 novembre 2025, alle ore 10, nella sede di Santa Margherita (via Reggimento Italia Libera a Treviso) si terrà la visita guidata speciale “Pace al femminile” alla mostra “Phantasmagoria Pacis”. Sarà condotta dal co-curatore Antonio Silvio Calò, su richiesta della Commissione Pari Opportunità. L’obiettivo è valorizzare come il tema del femminile trovi ampio spazio nell’esposizione, esplorando la pace come costruzione attiva e responsabilità collettiva.
Il percorso si concentrerà in particolare sulla sezione in mostra dedicata al ruolo delle donne nei processi di pace, che ne valorizza il contributo storico e sociale, ripercorrendo l’impegno dell’associazionismo post-bellico (come UDI e CIF), le rivendicazioni legate alla Giornata Internazionale della Donna (8 Marzo) e il ruolo della stampa militante nel promuovere il disarmo e l’antimilitarismo.
“Phantasmagoria Pacis”, curata da Elisabetta Pasqualin e dallo stesso Calò, è il risultato della collaborazione tra il Museo e la Fondazione Venezia per la Ricerca sulla Pace. L’esposizione, aperta fino al 9 novembre 2025, propone un viaggio visivo attraverso una selezione di oltre cinquanta manifesti storici della Collezione Salce, in particolare quelli del secondo dopoguerra che narrano speranza e ricostruzione. Questi preziosi documenti storici dialogano con opere digitali e installazioni di artisti contemporanei come Tobia Ravà, Abdallah Khaled e Damiano Fasso, offrendo al visitatore una profonda riflessione estetica, etica ed esistenziale.
L’appuntamento di sabato 8 novembre è inoltre un sentito omaggio a Ombretta Frezza, storica dell’arte trevigiana e figura di riferimento per le pari opportunità, che ha dedicato con passione la propria attività alla valorizzazione del ruolo delle artiste e delle donne nella cultura.
“Con questa iniziativa desideriamo ricordare Ombretta attraverso ciò che più amava fare: costruire percorsi culturali e museali al femminile, capaci di valorizzare le donne, le artiste e la loro capacità di leggere e raccontare il mondo,” sottolinea l’Avvocata Claudia Acquistucci, presidente della Commissione Pari Opportunità del Comune di Treviso.
Il Museo nazionale Collezione Salce si conferma un polo culturale vitale e attento alle tematiche sociali, valorizzando il proprio patrimonio per stimolare la riflessione pubblica. L’accesso all’evento e alla mostra è previsto con una tariffa ridotta di 6 euro.
Immagini in allegato
INFORMAZIONI UTILI
Cosa: Visita guidata “Pace al femminile” alla mostra Phantasmagoria Pacis
Dove: Museo nazionale Collezione Salce, sede di Santa Margherita (Treviso)
Quando: Sabato 8 novembre, ore 10
Costo: Ingresso mostra a tariffa ridotta speciale di 6 euro
https://www.facebook.com/museocollezionesalce
https://www.instagram.com/museocollezionesalce/
