(AGENPARL) - Roma, 4 Novembre 2025(AGENPARL) – Tue 04 November 2025 LEGIONE CARABINIERI LAZIO
Comando Provinciale di Roma
Comunicato Stampa
ARMA DEI CARABINIERI E AZIENDA OSPEDALIERA SAN CAMILLO FORLANINI DI ROMA
INSIEME PER LA PREVENZIONE DEL TUMORE AL POLMONE.
Ieri 3 novembre 2025, presso la Caserma G. Acqua, di piazza del Popolo, è
stato stipulato un Protocollo di Intesa tra lArma dei Carabinieri e
lAzienda Ospedaliera San Camillo Forlanini di Roma, finalizzato a
rafforzare la collaborazione inter-istituzionale in tema di prevenzione
delle malattie causate dai danni da fumo e diffusione della cultura di un
sano stile di vita.
Liniziativa, che si inserisce nellalveo di una più ampia strategia di
tutela del benessere del personale promossa dal Comando Generale dellArma
dei Carabinieri, consente ai militari in servizio presso gli Enti/Reparti
del territorio amministrativo della Regione Lazio, se al momento o
precedentemente dedito al fumo di sigaretta, di accedere gratuitamente,
previa verifica del possesso di specifici requisiti, ad un qualificato
programma preventivo mirato alla diagnosi precoce del tumore al polmone.
Nello specifico i militari dellArma, attraverso la compilazione di uno
specifico questionario, fruibile collegandosi on-line al link
http://www.sancamilloforlanini.rm.it/progettodiagnosiprecoceneoplasiepolmonari,
possono verificare il possesso dei requisiti utili allinserimento nel
programma preventivo.
In caso positivo, sarà loro fissato un appuntamento presso gli Ambulatori
dellAzienda Ospedaliera San Camillo Forlanini, ove potranno essere
sottoposti, a titolo gratuito, a una visita specialistica e, qualora
necessario, anche ad un approfondimento strumentale (tomografia
computerizzata – TC – del torace) e allelaborazione di un percorso
personalizzato di disassuefazione dal fumo. Coloro che non dovessero
risultare idonei allinserimento nel progetto, potranno comunque prenotare
on-line una visita pneumologica di controllo, che verrà effettuata previo
pagamento del ticket sanitario, salvo diritto allesenzione.
Il tumore al polmone è il terzo tipo di cancro più frequente in Italia, la
prima causa di morte oncologica negli uomini e la terza nelle donne; esso è
fortemente correlato allabitudine al fumo di tabacco ed è purtroppo spesso
diagnosticato quando trovasi in fase oramai avanzata (fonte: AIRC 2025).
Maturare questa consapevolezza è il primo passo per garantire il benessere
nostro e di coloro che ci circondano.
041125
