(AGENPARL) - Roma, 4 Novembre 2025(AGENPARL) – Tue 04 November 2025 In 7 anni risorse per le Pmi passate da 85 a 580mln di euro
Udine, 4 nov – “Stiamo attraversando anni molto sfidanti e
caratterizzati da grandi incognite economiche e geopolitiche. In
un contesto cos? complesso, la Regione si ? assunta la
responsabilit? di sostenere il mondo delle imprese e di garantire
un’economia solida in tutto il territorio, grazie ad uno
straordinario stanziamento di risorse: mentre nel 2018 il budget
annuale della direzione centrale Attivit? produttive e Turismo
era di 85 milioni di euro, quest’anno sar? chiuso a 580 milioni”.
Lo ha riferito l’assessore regionale alle Attivit? produttive e
turismo Sergio Emidio Bini commentando stamattina i dati
dell’Osservatorio sull’economia del Friuli Venezia Giulia,
presentati dalla Camera di Commercio di Pordenone-Udine, con la
responsabile del Centro studi camerale Elisa Qualizza e
l’economista Marco Martella.
Il Friuli Venezia Giulia registra un insieme di indicatori
positivi, tra cui l’aumento del 6,6% dell’export regionale nel
primo semestre 2025 rispetto allo stesso periodo del 2024, la
crescita del Pil in linea con le attese nazionali (0,7% nel 2026)
e un tasso di occupazione pi? alto della media nazionale (68,4%
contro il 62,7% per gli occupati tra 15 e 64 anni, secondo
trimestre 2025).
In questo quadro di generale tenuta, Bini ha richiamato la
necessit? di “superare il nanismo del nostro tessuto
imprenditoriale, composto per il 95% da piccole o micro imprese,
che spesso non presentano strumenti finanziari adeguati per
affrontare le sfide del mercato e faticano ad ottenere credito a
tassi vantaggiosi”. Proprio in relazione ai prestiti alle
imprese, l’assessore ha sottolineato che al calo registrato nel
primo semestre dell’anno (-1,4%) ha fatto da contraltare un
ricorso maggiore agli strumenti regionali di agevolazione
all’accesso al credito.
