(AGENPARL) - Roma, 4 Novembre 2025(AGENPARL) – Tue 04 November 2025 AL VIA LA COPPA DEL MONDO 2025/2026 CON IL FIORETTO A PALMA DE MAIORCA E
LA SCIABOLA AD ALGERI, 24 AZZURRI IN PEDANA NEL WEEKEND DA GIOVEDÌ 6 A
DOMENICA 9 NOVEMBRE
Riparte il grande spettacolo della Coppa del Mondo di scherma. Nel
weekend lungo, che va da giovedì 6 a domenica 9 novembre, ben 48 atleti
azzurri saranno impegnati nelle prime due tappe della stagione
2025/2026: appuntamenti, per il debutto del circuito iridato, con il
fioretto a Palma de Maiorca e la sciabola ad Algeri. In entrambe le sedi
sono in programma gare individuali e poi a squadre, sia maschili che
femminili, per un esordio molto atteso in cui l’Italia vuole come sempre
recitare un ruolo da protagonista.
FIORETTO IN SPAGNA
A Palma de Maiorca saranno 24 gli atleti italiani in pedana, selezionati
dal Commissario tecnico Simone Vanni. Il calendario nelle Baleari verrà
aperto giovedì 6 novembre dalla fase a gironi e dai tabelloni di
qualificazione della gara femminile, mentre venerdì 7 sarà la volta dei
preliminari maschili, prime due giornate riservate agli atleti non
compresi tra i primi 16 del ranking mondiale che saranno invece già
ammessi di diritto al tabellone principale. Sabato 8 novembre è previsto
il clou delle prove individuali sia al femminile che al maschile, per
l’assegnazione delle prime medaglie della nuova stagione, mentre
domenica 9 si disputeranno le due competizioni a squadre.
Tra le donne, rappresenteranno il Tricolore le azzurre Martina Favaretto
(numero 2 al mondo), Anna Cristino (4), Arianna Errigo (6), Martina
Batini (7), Elena Tangherlini (14), Martina Sinigaglia (17), Alice Volpi
(24), Francesca Palumbo (25), Irene Bertini (27), Carlotta Ferrari (42),
Aurora Grandis (53) e Camilla Mancini (72).
Tra gli uomini, invece, saranno in pedana Tommaso Marini (numero 3 del
ranking), Guillaume Bianchi (4), Filippo Macchi (6), Alessio Foconi
(12), Davide Filippi (20), Giulio Lombardi (30), Tommaso Martini (35),
Edoardo Luperi (50), Damiano Di Veroli (56), Alessio Di Tommaso (83),
Lorenzo Nista (88) e Damiano Rosatelli (91).
Per le gare a squadre del 9 novembre, il CT Simone Vanni ha indicato
cinque nominativi per ciascuna formazione, dai quali saranno poi scelti
i quartetti: al femminile, per l’Italia sono in convocazione Martina
Batini, Anna Cristino, Arianna Errigo, Martina Favaretto e Alice Volpi;
mentre al maschile sono stati selezionati Tommaso Marini, Guillaume
Bianchi, Filippo Macchi, Alessio Foconi e Davide Filippi.
SCIABOLA IN ALGERIA
Dodici uomini e altrettante donne in pedana anche nella sciabola ad
Algeri. Il CT del settore maschile Andrea Terenzio ha selezionato gli
sciabolatori Luca Curatoli (numero 4 del ranking mondiale), Michele
Gallo (10), Pietro Torre (25), Dario Cavaliere (38), Mattia Rea (89),
Edoardo Cantini (92), Matteo Neri (123), Edoardo Reale (125), Marco
Mastrullo (129), Leonardo Dreossi (197), Daniele Franciosa (205) e
Cosimo Bertini (228).
Il Commissario tecnico della sciabola femminile Andrea Aquili, invece,
schiererà Michela Battiston (numero 8 al mondo), Mariella Viale (24),
Chiara Mormile (25), Eloisa Passaro (34), Manuela Spica (63), Alessia Di
Carlo (66), Martina Criscio (79), Michela Landi (75), Carlotta Fusetti
(81), Claudia Rotili (86), Rebecca Gargano (183) e Vittoria Mocci (198).
Ad Algeri il programma prevede nelle prime due giornate, giovedì 6 e
venerdì 7 novembre, le fasi preliminari delle gare individuali prima per
gli uomini e poi per le donne. Sabato 8 sarà invece la giornata _clou_
con i tabelloni principali (a cui sono già ammessi di diritto i “top 16”
del ranking) di entrambe le competizioni. Chiusura domenica 9 con le due
prove a squadre in cui per il team maschile sono indicati i campioni del
mondo in carica Luca Curatoli, Michele Gallo, Pietro Torre e Matteo
Neri, mentre il quartetto femminile sarà definito dopo la gara
individuale.
PRIMA TAPPA DI COPPA DEL MONDO DI FIORETTO – PALMA DE MAIORCA, 6-9
NOVEMBRE 2025
Fiorettiste azzurre – gara individuale femminile: Martina Favaretto,
Anna Cristino, Arianna Errigo, Martina Batini, Elena Tangherlini,
Martina Sinigaglia, Alice Volpi, Francesca Palumbo, Irene Bertini,
Carlotta Ferrari, Aurora Grandis, Camilla Mancini
Fiorettisti azzurri – gara individuale maschile: Tommaso Marini,
Guillaume Bianchi, Filippo Macchi, Alessio Foconi, Davide Filippi,
Giulio Lombardi, Tommaso Martini, Edoardo Luperi, Damiano Di Veroli,
Alessio Di Tommaso, Lorenzo Nista, Damiano Rosatelli
Fiorettiste azzurre – gara a squadre femminile: Martina Batini, Anna
Cristino, Arianna Errigo, Martina Favaretto, Alice Volpi
Fiorettisti azzurri – gara a squadre maschile: Tommaso Marini, Guillaume
Bianchi, Filippo Macchi, Alessio Foconi e Davide Filippi
Responsabile d’arma: Simone Vanni
Staff tecnico: Fabio Galli, Alessandro Puccini, Marco Ramacci
Fisioterapisti: Matteo Scodro, Stefano Vandini
Il programma di Palma de Maiorca
Giovedì 6 novembre – Preliminari gara individuale femminile
Venerdì 7 novembre – Preliminari gara individuale maschile
Sabato 8 novembre – Gare individuali, tabelloni principali (femminile e
maschile)
Domenica 9 novembre – Gare a squadre (femminile e maschile)
PRIMA TAPPA DI COPPA DEL MONDO DI SCIABOLA – ALGERI, 6-9 NOVEMBRE 2025
Sciabolatori azzurri – gara individuale maschile: Luca Curatoli, Michele
Gallo, Pietro Torre, Dario Cavaliere, Mattia Rea, Edoardo Cantini,
Matteo Neri, Edoardo Reale, Marco Mastrullo, Leonardo Dreossi, Daniele
Franciosa, Cosimo Bertini
Sciabolatrici azzurre – gara individuale femminile: Michela Battiston,
Mariella Viale, Chiara Mormile, Eloisa Passaro, Manuela Spica, Alessia
Di Carlo, Martina Criscio, Michela Landi, Carlotta Fusetti, Claudia
Rotili, Rebecca Gargano, Vittoria Mocci
Sciabolatori azzurri – gara individuale maschile: Luca Curatoli, Michele
Gallo, Pietro Torre, Matteo Neri
Sciabolatrici azzurre – gara a squadre femminile: _comunicata in
seguito_
CT sciabola maschile: Andrea Terenzio
CT sciabola femminile: Andrea Aquili
Staff tecnico: Leonardo Caserta, Marco Ciari
Medico: Jacopo Kowalczyk
Fisioterapisti: Ferdinando Margutti, Marco Taurino
Il programma di Algeri
Giovedì 6 novembre – Preliminari gara individuale maschile
Venerdì 7 novembre – Preliminari gara individuale femminile
Sabato 8 novembre – Gare individuali, tabelloni principali (maschile e
femminile)
Domenica 9 novembre – Gare a squadre (maschile e femminile)
_foto liberamente pubblicabili, è gradita la citazione della fonte:
BIZZI/Federscherma_
Dario Cioffi
Addetto Stampa
Federazione Italiana Scherma
Viale Tiziano 74, ROMA
http://www.federscherma.it [1]
Links:
——
[1] http://www.federscherma.it
