(AGENPARL) - Roma, 4 Novembre 2025(AGENPARL) – Tue 04 November 2025 (ACON) Trieste, 4 nov – “Un sostegno concreto e capillare per
la sicurezza quotidiana dei cittadini. La Regione Friuli Venezia
Giulia interviene con forza sul territorio, destinando oltre
738.000 euro (per l’esattezza 738.983 euro) a quattro importanti
Comuni della provincia di Gorizia per la manutenzione
straordinaria della viabilit?. Si tratta di una risposta
tangibile alle esigenze delle nostre comunit? locali, che
attendevano interventi strategici per migliorare la fruibilit? di
strade, marciapiedi e percorsi ciclabili”.
Lo rende noto il consigliere regionale Diego Bernardis (Fedriga
Presidente) che, commentando in una nota la delibera di Giunta
regionale che assegna finanziamenti per la riqualificazione della
viabilit? comunale, aggiunge: “La scelta della Regione, in linea
con la legge 7/2020, ? stata quella di privilegiare i Comuni con
meno di 3.000 abitanti e quelli montani, dimostrando una
sensibilit? particolare per le aree che spesso necessitano di
maggiore supporto”.
“L’iniziativa si inserisce in uno stanziamento complessivo di
quasi 11 milioni di euro, destinato a 59 Comuni del Friuli
Venezia Giulia. Ciascun ente – prosegue Bernardis – ricever? un
contributo di 184.745 euro. Per il nostro territorio, i
beneficiari sono realt? importanti come Farra d’Isonzo, Villesse,
Turriaco e San Pier d’Isonzo”.
“I fondi assegnati sono finalizzati a interventi specifici per la
qualit? della vita. Parliamo della manutenzione straordinaria
delle pavimentazioni stradali, del rifacimento di marciapiedi,
della messa in sicurezza o creazione di percorsi ciclabili e
pedonali. Inoltre – prosegue l’esponente di Fedriga Presidente –
le risorse potranno essere impiegate per l’abbattimento delle
barriere architettoniche e per l’installazione di nuova
segnaletica, impianti semaforici e sistemi di illuminazione
stradale pi? efficienti”.
“Esprimo un sincero ringraziamento al presidente Fedriga e
all’assessore regionale alle Infrastrutture Amirante, per aver
dato seguito a questa misura. ? la dimostrazione di
un’amministrazione attenta, che opera con pragmatismo e investe
in modo diffuso per migliorare concretamente la sicurezza e il
decoro dei nostri paesi, sostenendo la mobilit? e la qualit?
della vita in tutto il Friuli Venezia Giulia” conclude la nota
stampa di Diego Bernardis.
ACON/COM/aa
041614 NOV 25
