(AGENPARL) - Roma, 4 Novembre 2025(AGENPARL) – Tue 04 November 2025 (ACON) Muzzana del Turgnano, 4 nov – “Ricordare i caduti
significa comprendere il valore della vita e rinnovare ogni
giorno il nostro impegno per la pace, la libert? e l’unit? del
Paese”.
Con queste parole il presidente del Consiglio regionale del
Friuli Venezia Giulia, Mauro Bordin, ? intervenuto alla cerimonia
del 4 Novembre a Muzzana del Turgnano, in occasione della
Giornata dell’unit? nazionale e delle Forze armate.
Rivolgendosi in particolare alle scolaresche presenti, Bordin ha
sottolineato l’importanza di trasmettere la memoria alle nuove
generazioni: “Il 4 novembre non ? soltanto una data da
calendario, ma un giorno che ci invita a riflettere sul senso
profondo di essere comunit?”.
“Dietro ogni nome inciso su una lapide – ha ricordato il massimo
esponente dell’Assemblea legislativa – c’? una storia, un
sacrificio, un atto d’amore verso l’Italia. Oggi ricordiamo
quegli uomini e quelle donne che, con coraggio e senso del
dovere, hanno permesso al nostro Paese di vivere in libert?”.
Il presidente ha quindi richiamato il ruolo dei giovani nel
custodire e rinnovare questi valori: “Solo conoscendo la nostra
storia possiamo costruire un futuro fondato sulla pace, sul
rispetto reciproco e sulla solidariet?”.
Il sindaco, Ginziana Buffon, esprimendo la propria gioia per la
numerosa presenza dei bambini, ha sottolineato l’importanza dei
valori di pace e collaborazione: “La pace non ? solo un concetto
astratto, ma si costruisce ogni giorno attraverso la
collaborazione e il volontariato tra le persone”.
La commemorazione ha assunto un carattere itinerante, con momenti
di raccoglimento e deposizione di corone in cinque luoghi simbolo
della memoria cittadina: il monumento al Parco Julia, ai
Bersaglieri, il monumento dedicato a Luigi Sbaiz, ai corazzieri e
a tutti i caduti.
ACON/AD-mv
041148 NOV 25
