(AGENPARL) - Roma, 4 Novembre 2025(AGENPARL) – Tue 04 November 2025 COMUNICATO STAMPA
A Casina di Raffaello, per il Novembre Nordico,
è festa per gli 80 anni di Pippi Calzelunghe!
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con l’Ambasciata di Svezia a Roma,
propone per tutta la giornata laboratori, letture e proiezioni a tema.
Partecipazione gratuita con prenotazione al call center 060608
Domenica 16 novembre 2025 dalle ore 10.00
Roma, 4 novembre 2025 – Casina di Raffaello è lieta di annunciare un evento davvero
speciale pensato per grandi e piccoli: domenica 16 novembre sarà una giornata di festa
dedicata agli 80 anni di Pippi Calzelunghe, l’eroina fuori dal comune nata dalla fantasia
della scrittrice svedese Astrid Lindgren (1907-2002) e diventata, nel tempo, un’icona della
letteratura per l’infanzia.
Per festeggiare questa importante ricorrenza, viene proposto un ricco e gratuito
programma di attività a tema. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con l’Ambasciata
di Svezia a Roma, fa parte del calendario della terza edizione di Novembre Nordico (4
novembre – 6 dicembre), il festival culturale promosso dalle Ambasciate di Danimarca,
Finlandia, Norvegia e Svezia, dal Circolo Scandinavo e dai quattro Istituti culturali e
scientifici nordici presenti a Roma – Accademia di Danimarca, Istituto di Finlandia, Istituto
di Norvegia, Istituto Svedese di Studi Classici – che offre una panoramica della cultura
nordica, animando la città con eventi dedicati a design, arte visiva, letteratura, musica,
food e cinema.
I laboratori didattici, in programma a Casina di Raffaello e interamente dedicati a Pippi,
permetteranno ai bambini di immergersi nel suo mondo colorato, vivace e
anticonvenzionale, scoprendone i valori di libertà, amicizia e fantasia che ancora oggi
continuano ad affascinare lettori di tutte le età. Per l’occasione verrà allestita anche una
mini mostra che attraverso pannelli didattici ripercorrerà le origini e il successo –
letterario, televisivo e cinematografico – del celebre personaggio. Ci sarà anche una
sagoma per diventare Pippi per un giorno.
Un’occasione unica, quindi, per riscoprire insieme il fascino senza tempo di un
personaggio che ha saputo conquistare il cuore di intere generazioni.
Tutte le attività saranno a ingresso gratuito con prenotazione al call center 060608
(attivo tutti i giorni ore 9.00 – 19.00). Le attività per i bambine/i 2–4 anni e 4–6 anni
prevedono la partecipazione di un adulto accompagnatore, mentre quelle per le fasce 6–
11 anni si rivolgono soltanto a bambine/i.
PROGRAMMA
– Ore 10.00: saluti istituzionali
– Ore 10.30: laboratorio Pippi a colori (2–4 anni con accompagnatore)
– Ore 11.30: laboratorio Nei panni di Pippi (4–6 anni con accompagnatori)
– Ore 14.30: letture su Pippi Calzelunghe (5–11 anni)
– Ore 15.00: proiezione di “Pippi Calzelunghe e il tesoro di Capitan Kid” (5–11 anni con
accompagnatori)
– Ore 17.00: laboratorio La mia Villa Villacolle (6–11 anni)
LABORATORI
Pippi a colori
Un’avventura creativa pensata per bambini dai 2 ai 4 anni insieme ai loro genitori! Partendo da
sagome pretagliate di Pippi Calzelunghe e del suo inseparabile cavallo Zietto, i piccoli artisti
potranno dare libero sfogo alla fantasia, dipingendo e vestendo i personaggi con tempere per le
mani e strumenti colorati. Un momento di gioco condiviso dove tutto è possibile… perché, come
direbbe Pippi, “non sono mai stata grande, quindi non so come si fa!”
Età: 2 – 4 anni con accompagnatore
Quando: domenica ore 10.30
Durata: 50 minuti
Partecipanti: massimo 12 bambine/i e 12 adulti accompagnatori
Nei panni di Pippi
Dopo aver sfogliato insieme il libro di Astrid Lindgren e osservato i dettagli di Pippi e del suo
cavallo a pois, i piccoli partecipanti potranno creare la propria Pippi con stoffe, bottoni e materiali
colorati. Il laboratorio si conclude con la realizzazione di una stanza di Villa Villacolle da
personalizzare con fantasia e creatività.
Età: 4 – 6 anni
Quando: domenica ore 11.30
Durata: 60 minuti
Partecipanti: massimo 12 bambine/i e 12 adulti accompagnatori
La mia villa Villacolle
Immaginate di entrare a Villa Villacolle, la casa più strampalata che ci sia! È il regalo del papà
marinaio a Pippi Calzelunghe e dentro ogni stanza può accadere di tutto. In questo laboratorio i
bambini dai 6 agli 11 anni riceveranno una sagoma della villa e potranno inventare, disegnare e
costruire con collage stanze uniche e incredibili: una camera di pelliccia rosa, una cucina con il
cibo appeso al soffitto o magari un bagno che diventa un laghetto pieno di papere. Ogni villa sarà
diversa, sorprendente e… tutta da raccontare!
Età: 6 – 11 anni
Quando: domenica ore 17.00
Durata: 60 minuti
Partecipanti: massimo 25 bambine/i
LETTURE SU PIPPI CALZELUNGHE
Età: 5 – 11 anni
Quando: domenica ore 14.30
Durata: 30 minuti
Partecipanti: massimo 15 bambine/i
PROIEZIONE di “Pippi Calzelunghe e il tesoro di Capitan Kid”
Età: 5 – 11 anni
Quando: domenica ore 15.00
Durata: 1 ora e 30 minuti
Partecipanti: massimo 25 bambine/i e 25 adulti accompagnatori
CASINA DI RAFFAELLO
Spazio arte e creatività dell’Assessorato alla Scuola, Formazione e Lavoro di Roma Capitale, gestito in
collaborazione con Zètema Progetto Cultura
Viale della Casina di Raffaello (Piazza di Siena – Villa Borghese)
http://www.casinadiraffaello.it
FB: @CasinadiRaffaello-LudotecaaVilla Borghese
IG: @casinadiraffaello
		