(AGENPARL) - Roma, 3 Novembre 2025(AGENPARL) – Mon 03 November 2025 Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui
Nonostante i progressi nella diagnosi e nel trattamento, il percorso assistenziale delle persone conemoglobinuria parossistica notturna (EPN)risulta ancora disomogeneo e segnato da ostacoli strutturali. La rarità della patologia si traduce in difficoltà concrete nell’accesso ai diritti sanitari, lavorativi e sociali, aggravate da disparità territoriali, carenze normative e una consapevolezza ancora insufficiente a livello istituzionale. Accanto alla gestione clinica, spesso complessa e continuativa, le persone con EPN si trovano ad affrontare un contesto che non sempre riconosce né tutela i loro bisogni specifici. Per questo appare evidente la necessità di attivare un confronto tra professionisti clinici, esperti giuridici, associazioni e pazienti per analizzare le criticità esistenti e individuare strumenti concreti di tutela. Solo così sarà possibile promuovere equità assistenziale e pieno riconoscimento dei diritti.
Al fine di promuovere una maggiore consapevolezza su questa patologia e offrire un’occasione concreta di approfondimento informativo, OMaR – Osservatorio Malattie Rareha ritenuto opportuno organizzare, con il patrocinio diAMARE Onlus – Associazione Malattie Rare Ematologiche e il contributo non condizionante di Sobi, il webinar “EPN: diritti, accesso e tutele del paziente raro”.
UFFICIO STAMPA OMaR – OSSERVATORIO MALATTIE RARE
Segui la diretta su Zoom
OMaR – Osservatorio Malattie Rarewww.osservatoriomalattierare.it
Sede Legale: Via di San Valentino, 34 – 00197 RomaDirettrice Responsabile: Ilaria Ciancaleoni Bartoli