(AGENPARL) - Roma, 3 Novembre 2025(AGENPARL) – Mon 03 November 2025 Roma, 3 novembre 2025
INPS: gli impegni istituzionali dal 3 al 10 novembre
La prima decade del mese di novembre vede diversi eventi istituzionali che coinvolgono i vertici e la dirigenza dell’INPS. Lunedì 3 novembre, a Chisinau, in Moldavia, la firma del protocollo d’intesa tra INPS e la Cassa Nazionale di Assicurazioni Sociali della Repubblica di Moldova. Firmano il documento il direttore generale INPS Valeria Vittimberga e il direttore generale CNAS, Elena Tibirna.
Martedì 4 novembre il presidente dell’Istituto Gabriele Fava interverrà al Forum del Think Tank “Welfare, Italia” 2025 presso le Corsie Sistine, Complesso Monumentale Santo Spirito in Sassia, alle ore 10.00. Nella stessa giornata prenderà avvio la Fiera della Sanità – Welfair 2025, con l’Inagurazione, alle ore 10.00, presso la Fiera di Roma, a cui parteciperà Il direttore centrale Comunicazione INPS Diego De Felice. Sempre Il 4, presso Il Senato della Repubblica, si terrà l’evento Edufin Index 2025, dove Interverrà Il consigliere di Amministrazione INPS Micaela Gelera. La giornata di martedì si concluderà con la firma della Convenzione tra INPS e Cassa del Notariato, tra Il presidente INPS Gabriele Fava e Il presidente della Cassa, Patrizia Sara Siciliano, presso la Direzione generale dell’Istituto, a via Ciro Il Grande, Roma.
Mercoledì 5 novembre il presidente Fava sarà tra i protagonisti del panel “Sport e Salute: La prevenzione globale passa anche attraverso lo sport – il ruolo degli Enti di Promozione Sportiva, della Scuola, delle Università e del Terzo Settore. Il Rapporto e le Linee Guida del Progetto LADO ‘Lotta al drop out sportivo giovanile’ (Governance, Buone pratiche) “, nell’ambito di Welfair 2025, presso la Fiera di Roma, alle ore 15.00. Nella stessa giornata inizieranno due eventi importanti per il panorama del welfare e dell’innovazione: Orienta Sud Napoli (5-7 novembre) e SMAU Milano (5-6 novembre), ai quali è prevista la partecipazione dell’Istituto. A SMAU verrà premiato anche uno dei progetti dell’Istituto. Nello stesso giorno la docenza, presso la Scuola Nazionale dell’Amministrazione (SNA), a Caserta, del direttore generale dell’Istituto, alla quale prenderanno parte anche alcuni direttori centrali dell’INPS.
Giovedì 6 novembre, sempre nell’ambito di Welfair 2025, è previsto l’intervento del coordinatore generale Medico-Legale INPS, Raffaele Migliorini, al panel “Longevità 2.0: tra miti dell’anti-aging e realtà scientifica (Benessere e Nutrizione; Prevenzione e Invecchiamento in salute)” alle ore 10.00. Nella stessa giornata è in programma il Rendiconto sociale provinciale 2024 dell’Aquila, che si terrà ad Avezzano, in via Cavalieri di Vittorio Veneto, presso l’Auditorium del Centro servizi culturali, alle ore 10.00. Prenderanno parte all’evento, tra gli altri: i consiglieri di Amministrazione INPS Antonio Di Matteo e Fabio Vitale, il presidente del CIV INPS Roberto Ghiselli, il Direttore regionale Abruzzo INPS Luciano Busacca, il direttore provinciale INPS L’Aquila Luigina Gagliardi e il presidente del Comitato Provinciale L’Aquila Corrado Pace. Modererà i lavori della giornata il dirigente della DC Comunicazione, Area Comunicazione Omnicanale e content management, Salvatore Santangelo.
Sabato 8 novembre, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, a Milano, inizierà il Forum delle donne attive – ELLE ACTIVE. Alle 9.25 la partecipazione del presidente Fava al panel “Dove nasce il gender gap: il lavoro delle donne dalla scuola alla pensione”.
La settimana seguente si aprirà con l’evento del 10 novembre, “Palazzo Wedekind: 100 anni di futuro – in occasione del centenario dell’acquisizione del Palazzo. Un’eredità che guarda avanti”, che si terrà presso Palazzo Wedekind, a Roma, alle ore 17.30. Parteciperanno, tra gli altri, il presidente dell’Istituto, il direttore generale, la governance dell’INPS e alcune personalità del mondo politico e istituzionale.
		