(AGENPARL) - Roma, 3 Novembre 2025(AGENPARL) – Mon 03 November 2025 Tel. 0522/590211
COMUNE DI Fax
e-mail:
0522/590236
ALBINEA oppure
a.re.it
Provincia di Reggio Emilia sito Internet:
http://WWW..COMUNE. ALBINEA..RE..IT
Alla redazione con preghiera di pubblicazione. Grazie e buon lavoro.
Oggetto: comunicato stampa
Il percorso “tracce di autonomia” disegnato dagli alunni
delle elementari
per aiutare il loro compagno di classe ora è realtà
ALBINEA (3 novembre 2025) – Nei giorni scorsi è stata disegnata ad Albinea la
nuova segnaletica con il simbolo dell’accessibilità. Il nuovo simbolo tracciato a terra
è stato prima pensato, poi proposto all’amministrazione e infine realizzato dagli
alunni della classe 5^ A (tempo pieno) della scuola Renzo Pezzani per aiutare
quotidianamente e nel concreto un loro compagno di classe nel suo percorso di
autonomia.
Mercoledì mattina, muniti di pennello e vernice, con il geometra Luca Iori, Luca
Franceschetti e il Vice Sindaco Daniele Menozzi, i ragazzi hanno colorato nei
marciapiedi i simboli che identificano questo percorso inclusivo.
Il simbolo raffigura un omino stilizzato con le braccia aperte e in movimento per
indicare apertura e inclusione. Il simbolo sostituisce a livello internazionale con la
sedia a rotelle.
Il bellissimo progetto era stato presentato il 30 maggio scorso dagli alunni nella sala
del Consiglio a Menozzi e Iori, che si erano impegnati a realizzarlo. I ragazzi e le
ragazze, insieme alle loro insegnanti, avevano esplorato, segnato e indicato le zone
da sistemare. Avevano poi discusso tra loro su come migliorarle e su cosa chiedere
all’amministrazione. Da qui era nato il progetto “Tracce di autonomia”, che avevano
portato avanti per favorire la mobilità su rotelle. Dal canto suo l’amministrazione li
aveva ascoltati, ringraziati, e aveva fatto propri i loro suggerimenti, che sono stati
messi in pratica
L’idea del progetto era nata sul finire dello scorso anno scolastico nella classe e
dalla volontà degli alunni di aiutare il loro compagno Lorenzo. L’obiettivo era
migliorare la fruibilità dei percorsi e installare una segnaletica apposita per tutti
coloro che si trovassero nelle sue stesse condizioni, o che comunque dovessero
muoversi su ruote: genitori con passeggini o persone con deambulatore.
Marco Barbieri
