(AGENPARL) - Roma, 3 Novembre 2025(AGENPARL) – Mon 03 November 2025 RIQUALIFICAZIONE DEL WATERFRONT DI SAN CATALDO
OGGI L’APERTURA DELLA BRECCIA NEL MURO PERIMETRALE
DEL FARO PER REALIZZARE LA SCALINATA CHE COLLEGHERÀ
IL NUOVO GIARDINO DEL FARO AL MARE
Nell’ambito dei lavori in corso per la riqualificazione del waterfront di San Cataldo, questa mattina l’impresa incaricata ha proceduto ad aprire una breccia nel muro perimetrale del Faro: il varco, come previsto dal progetto esecutivo, consentirà di realizzare l’ampia scalinata ad anfiteatro, attrezzata a verde, che collegherà il nuovo giardino del faro con il mare e sarà sovrastata da un ponte pedonale.
Gli interventi procedono intanto anche sul litorale.
I lavori, che procedono secondo il cronoprogramma, saranno completati entro maggio del 2026.
Quanto alle opere previste dal secondo contratto attuativo (riqualificazione del lungomare ovest con pedonalizzazione del lungomare Starita nel tratto prospiciente il faro di San Cataldo), finanziate per circa 4 milioni di euro dal Piano Città, riguardano invece la realizzazione di aree pedonali e ciclopedonali pubbliche, realizzate prevalentemente con pietra locale: il lungomare Starita, nel tratto prospiciente l’area del faro, assumerà i connotati di una rambla che costeggia il mare, perimetrato dall’esistente muretto in pietra oggetto di interventi puntuali di consolidamento e da una pavimentazione con basole in pietra ambrata. Lungo il percorso della rambla e in connessione con l’area del Faro sono previste panche in massello in pietra a forma di barche, portabiciclette e cestini portarifiuti. L’affaccio sul mare sarà connotato dalla sequenza di un sistema di panche in legno e ferro di nuovo disegno e dal sistema dei lampioni pubblici storici con panche di raccordo tra le aiuole.
I lavori del secondo contratto attuativo partiranno nei primi mesi del nuovo anno.
A questo link il video dell’apertura della breccia: https://www.swisstransfer.com/d/45581e79-1957-4ebc-bd27-55e5c2b2ea43
