(AGENPARL) - Roma, 3 Novembre 2025(AGENPARL) – Mon 03 November 2025 DOEBBING PHOTO HAPPENING – FESTIVAL INTERNAZIONALE DI FOTOGRAFIA A SUTRI DAL 15 NOVEMBRE 2025 AL 18 GENNAIO 2026
Il tema scelto per questa 1° Edizione del Doebbing Photo Happening prende spunto dalla parola greca “Pistis”, che significa “colui che si affida”, “che ha fiducia,” e diventa punto di partenza per un’indagine sulla fede, sull’abbandonarsi allo sguardo e sul potere evocativo dell’immagine.
Le mostre invitano a compiere un viaggio geografico, dall’Africa all’America e dall’Asia in Europa, per tornare in Italia, alla scoperta di luoghi spirituali e di ciò che ci rende “umani”. Ma il viaggio a cui siamo chiamati è interiore, per guardare dentro noi stessi, attraverso le esperienze visive di 10 fotografi e fotografe, affermati nel panorama nazionale e internazionale: Silvia Alessi, Alessandra Baldoni, Jean-Marc Caimi e Valentina Piccinni, Barbara Di Maio, Stratos Kalafatis, Paolo Marchetti, David Marciano, Fausto Podavini e Alain Schroeder.
In un racconto che si fa corale sul rapporto privato ma anche collettivo con il sacro. Ciascuno con il proprio linguaggio, documentaristico, antropologico, poetico, concettuale e personale ha reso visibile ciò che abita il silenzio: il sentimento religioso, la preghiera, la speranza, la paura, la vita e la morte. Senza dimenticare i tempi in cui viviamo, in cui il credo religioso si lascia contaminare da nuove gestualità e feticismi.
“Suggestioni di fede” vuole raccontare storie, culture, tradizioni, gesti, persone. In un dialogo tra arte e spiritualità mostrare le diverse anime della fotografia contemporanea.
Le immagini non cercano risposte, ma suscitano domande, intime, silenziose, necessarie, su cosa significhi ancora oggi credere, affidarsi.
Non solo mostre fotografiche al Museo di Palazzo Doebbing, nei 10 week end di apertura del Festival,
ma anche Talk, visite guidate e due imperdibili workshop, rispettivamente a cura di Alessandra Baldoni (29/30 Novembre 2025 – Nel Paese delle Ultime Cose) e di Paolo Marchetti (17/18 Gennaio 2026 – Grammatica e Architettura di un Progetto), entrambi con agevolazioni per i tesserati FIAF.
Un ricco programma realizzato con il sostegno del Comune di Sutri, la collaborazione di “Archeoares” e dell’Area Comunicazione Social FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche), nato dalla passione del Comitato organizzatore. La manifestazione ha il riconoscimento FIAF Q27/2025.
ORARI
Dal venerdì alla domenica 10.00 – 13.00 / 15.00 – 18.00
Aperto nei giorni festivi, inclusi 1 e 5 Gennaio 2026, eccetto 24 e 25 dicembre 2025
TARIFFE
Biglietto intero: 10 euro
Ridotto 8 euro; 7 euro per i tesserati FIAF
Ingresso libero a tutte le TALK in programma
I tesserati FIAF hanno diritto ad una riduzione di 30 euro sui workshop in programma,.
