(AGENPARL) - Roma, 3 Novembre 2025(AGENPARL) – Mon 03 November 2025 Covid. Buonguerrieri (FdI): Emerge che lockdown fu dettato da improvvisazione
“Altro che ‘prontissima’, l’Italia del governo Conte si fece trovare del tutto impreparata dalla prima ondata di Covid, tanto da dover affrontare l’emergenza con scelte dettate dall’improvvisazione. Quanto Fratelli d’Italia ha sin da subito denunciato sta venendo sempre più a galla, grazie al lavoro inossidabile della commissione bicamerale d’inchiesta sulla gestione del Covid e grazie alle rivelazioni di un esponente del Cts, in forma anonima, pubblicate stamattina da Il Giornale online. Da quanto emerge, il lockdown che chiuse in casa l’intera popolazione italiana, generando gravi danni economici e sociali, non fu dettato da ragioni sanitarie, ma fu l’effetto di una inadeguata comunicazione istituzionale. A inizio marzo 2020, infatti, il Governo lasciò trapelare di voler chiudere la Lombardia, dove effettivamente il virus circolava, senza però bloccare anche i trasporti. Questo grave errore causò la fuga di massa verso altre zone d’Italia, dove del Covid non sembrava ancora esservi traccia, con il rischio che i viaggiatori diventassero dei vettori del virus. Un doppio danno, insomma, di cui il secondo fu effetto del primo: prima la grave leggerezza di lasciare che i trasporti dalla Lombardia funzionassero, poi l’accanimento del lockdown a discapito di tutto il Paese. Anche su questo tema, come Fratelli d’Italia, chiederemo che la commissione Covid faccia chiarezza”.
Così in una nota la deputata Alice Buonguerrieri, capogruppo di Fratelli d’Italia in commissione Covid
Ufficio stampa
Fratelli d’Italia
Camera dei deputati
