(AGENPARL) - Roma, 3 Novembre 2025(AGENPARL) – Mon 03 November 2025 *CONFINDUSTRIA CATANIA LANCIA LA BUSINESS ACADEMY: DIECI INCONTRI PER
RAFFORZARE COMPETENZE E CREARE RETE*
*Promosso dal Comitato Imprenditoria Femminile, Piccola Industria e
Giovani Imprenditori, il progetto pone la formazione al centro della
crescita delle imprese catanesi*
Catania, 3 novembre 2025 – Ha preso ufficialmente il via a Catania la
Business Academy “Intraprendere, Innovare, Crescere insieme in
Confindustria Catania”, il nuovo progetto promosso dal Comitato per
l’Imprenditoria Femminile, in collaborazione con il Comitato Piccola
Industria e il Gruppo Giovani Imprenditori.
Il primo incontro tematico, ospitato da My English School (MYes), ha
segnato l’avvio di un percorso che punta a rafforzare competenze e capacità
di gestione e a favorire occasioni di scambio e collaborazione tra le
imprese del territorio.
All’inaugurazione hanno partecipato cinquanta tra imprenditori e manager,
mentre sono già settanta le imprese iscritte ai moduli formativi in
calendario. Un dato che conferma l’interesse verso un’iniziativa che mette
la crescita delle competenze al centro dello sviluppo d’impresa.
La Business Academy si articola in dieci appuntamenti, ciascuno dedicato a
un’area chiave per la competitività aziendale: dal Business english al
Digital management e alle applicazioni dell’intelligenza artificiale, dalle
competenze manageriali all’intelligenza emotiva, passando per Personal
branding, Team building, educazione finanziaria, pianificazione strategica
e finanza agevolata.
“L’Academy – spiega *Monica Luca*, presidente del Comitato per
l’Imprenditoria Femminile – nasce come spazio di incontro e confronto tra
imprenditori, dove la formazione diventa leva di crescita condivisa e di
sviluppo competitivo. Confindustria Catania ha scelto di mettere la
formazione in prima linea, riconoscendone il ruolo fondamentale nel
sostenere il cambiamento e nel fornire alle imprese gli strumenti necessari
per innovare e crescere. È un percorso dinamico e partecipato, che alterna
momenti di approfondimento, role playing e attività di gruppo, con momenti
conviviali pensati per dare continuità al dialogo e rafforzare le relazioni
tra le imprese”.
*CONFINDUSTRIA CATANIA*
Patrizia Mazzamuto
