(AGENPARL) - Roma, 3 Novembre 2025(AGENPARL) – Mon 03 November 2025 COMUNICATO STAMPA
Torino, 3 novembre 2025
VIOLENZA DI GENERE: DALLA REGIONE PIEMONTE OLTRE 500 MILA EURO PER NUOVI CENTRI ANTIVIOLENZA E POTENZIAMENTO DEI SERVIZI
L’ assessore Marina Chiarelli: “Al fianco delle donne, sempre. La battaglia contro la violenza non è solo un impegno normativo:
è una responsabilità quotidiana che portiamo avanti insieme ai territori e alle reti che da anni si dedicano a questo lavoro fondamentale”.
La Giunta regionale del Piemonte ha approvato oggi i criteri per destinare 500.0 00 euro al rafforzamento della rete antiviolenza sul territorio, con l’obiettivo di realizzare nuovi Centri antiviolenza e potenziare i servizi esistenti.
Le risorse provengono dal Fondo nazionale per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità e serviranno a sostenere interventi di ascolto, protezione e accompagnamento per le donne vittime di violenza e i loro figli, prevedendo almeno 5 nuovi centri antiviolenza e 12 nuovi sportelli territoriali collegati ai centri già attivi.
L’investimento è finalizzato a garantire una maggiore capillarità dei servizi, soprattutto nelle aree con maggiore fabbisogno, e a rafforzare il lavoro in rete tra istituzioni, enti locali, servizi socio-sanitari, forze dell’ordine e associazioni che ogni giorno operano sul campo.
“ Questa misura è un passo concreto per essere ancora più vicini alle donne che chiedono aiuto. – dichiara l’assessore Marina Chiarelli – Nessuna deve sentirsi sola: la Regione Piemonte investe per ampliare i centri e gli sportelli, potenziare l’accoglienza e offrire percorsi reali di protezione e autonomia. La battaglia contro la violenza non è solo un impegno normativo: è una responsabilità quotidiana che portiamo avanti insieme ai territori e alle reti che da anni si dedicano a questo lavoro fondamentale”.
Chiarelli aggiunge: “Contrastare la violenza significa prevenire, sostenere, proteggere e ricostruire. Continuiamo a farlo con serietà, risorse e impegno, insieme ai Comuni e agli enti del territorio. Il Piemonte vuole essere una casa sicura per tutte, e questo intervento va esattamente in questa direzione”.
Con questo provvedimento la Regione Piemonte conferma il proprio impegno nel contrasto alla violenza di genere, rafforzando una rete di protezione presente, capillare e competente, e ponendo al centro la sicurezza, la dignità e l’autonomia delle donne. Un percorso che prosegue in sinergia con territori, comunità e realtà che ogni giorno lavorano per garantire ascolto, protezione e futuro.
Maristella De Michele
Ufficio Comunicazione assessore Marina Chiarelli
