(AGENPARL) - Roma, 3 Novembre 2025(AGENPARL) – Mon 03 November 2025 ZANGRILLO: “CONTINUA IL LAVORO PER UNA PA ALLEATA DELLE IMPRESE”
Il ministro per la Pubblica amministrazione a Torino all’evento “Ricordare il futuro”, per gli 80 anni di Confcommercio
“Un apparato pubblico efficiente rappresenta un volano per lo sviluppo del Paese: semplificazione delle procedure, regole certe e servizi sempre più efficienti sono la condizione per essere al fianco del tessuto produttivo”, lo ha affermato il ministro per la Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo intervenendo all’evento “Ricordare il futuro” di Confcommercio Piemonte.
Il ministro ha illustrato i traguardi raggiunti sul fronte delle procedure con 400 semplificazioni realizzate in settori strategici come ambiente, telecomunicazioni, razionalizzazione dei controlli alle imprese a cui si aggiunge il percorso che sta portando alla piena interoperabilità degli sportelli SUAP e SUE. Tra gli strumenti richiamati, il portale “Italia Semplice” realizzato dal Dipartimento della Funzione pubblica che consente di consultare in modo veloce le semplificazioni già in vigore.
Zangrillo ha poi sottolineato l’impegno per valorizzare le persone e reclutare i talenti. “Abbiamo ridotto in modo significativo i tempi dei concorsi e reso il reclutamento più facile e veloce con il portale inPA, l’unica porta di accesso alla Pubblica amministrazione con 2,6 milioni di utenti iscritti. Investiamo sulla crescita delle competenze garantendo una formazione continua e con il disegno di legge sul merito, all’esame del Parlamento, introduciamo percorsi di carriera e di crescita per le nostre persone sulla base dei risultati raggiunti: al sapere si deve affiancare il saper fare”, ha specificato Zangrillo.
Rinnovando gli auguri per gli 80 anni di Confcommercio, il ministro ha ricordato il ruolo strategico di questa importante realtà come “cerniera tra istituzioni e imprese e, al tempo stesso, presidio di identità e di innovazione non solo per il Piemonte ma per tutta l’Italia”.
[cid:image001.png@01DC4CA3.C0F2F380]
Ufficio Comunicazione
Palazzo Vidoni-Caffarelli
