(AGENPARL) - Roma, 3 Novembre 2025(AGENPARL) – Mon 03 November 2025 PROGRAMMA ATTIVITÀ
e DEGUSTAZIONI
Stand Regione Veneto
Padiglione 4 – stand D2
Degustazioni gratuite con prenotazione
GIOVEDÌ 6 NOVEMBRE
12.00
13.30
14.30
15.30
16.30
Inaugurazione dello stand
12.00
13.30
14.30
10.00
Là dove corre la conoscenza: il cavallo in Veneto, dalle sue origini nella storia al
suo valore pedagogico oggi. Incontro con le Fattorie Didattiche del Veneto
12.00
Un Parco vivo: natura e tutela per il futuro dei Colli Euganei
A seguire degustazione con Serprino DOC Colli Euganei accompagnato da
Prosciutto Veneto Berico Euganeo DOP
13.00
Garda DOP e pasta fresca con cremoso all’Aglio Bianco Polesano DOP
14.00
Il Progetto Campus, il Delta del Po, laboratorio vivente per i cambiamenti climatici.
A seguire degustazione dei prodotti del Parco con crostone di pane e acciughe
salate con burro al polline, miele di barena e granella di arachidi
15.30
Pinot Grigio delle Venezie DOC e risotto con Asparago di Badoere IGP e Riso
del Delta IGP
16.30
Asolo Prosecco DOCG e Lugana DOC con mozzarelle in carrozza alla veneziana
Verona Host Venue: aspettando i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano
Cortina 2026
Valpolicella Ripasso DOC con bocconcini di Asiago DOP accompagnati da
focaccia salata e confettura di mele carote uvetta e cannella
Chiaretto di Bardolino DOC con sarde in saor
Olio del Garda DOP con Casatella Trevigiana DOP e tartare di Sorana
VENERDÌ 7 NOVEMBRE
SABATO 8 NOVEMBRE
Cavallo e Benessere: gli Interventi Assistiti con Animali (IAA). Convegno a cura
dell’Allevamento Minipony Summano
DOMENICA 9 NOVEMBRE
Monte Veronese DOP e Miele della Lessinia: due eccellenze del Parco Naturale
Regionale della Lessinia
Premiazione della ottava edizione del “Premio Nazionale Carla Guglielmi”
11.30
Territori e prodotti: Conegliano Valdobbiadene DOCG e Radicchio Rosso di
Treviso IGP pastellato. Degustazione a cura del Coordinamento Strade del Vino
e dei prodotti tipici del Veneto
12.30
Bollicine e tipicità: Durello DOC con Formaggio Monte Veronese DOP caldo,
stick di zucca al forno e noci. Degustazione a cura delle del Coordinamento
Strade del Vino e dei prodotti tipici del Veneto
13.30
Territori e prodotti: Valpolicella DOC e Riso Vialone Nano Veronese IGP. Risotto
al Valpolicella DOC. Degustazione a cura delle del Coordinamento Strade del
Vino e dei prodotti tipici del Veneto
14.30
Territori e vini a confronto: Soave DOC e Arcole DOC, accompagnati da prodotti
del territorio. Degustazione a cura delle del Coordinamento Strade del Vino e dei
prodotti tipici del Veneto
Raboso DOC Piave con Soprèssa Vicentina DOP e verdurine in agrodolce
Merlara DOC con Soprèssa Vicentina DOP, scaglie di Grana Padano DOP e
mostarda
15.30
Custoza DOC con baccalà mantecato su cialda di polenta
16.30
Mandorlato di Cologna Veneta e presentazione della 41ª festa del Mandorlato