(AGENPARL) - Roma, 3 Novembre 2025(AGENPARL) – Mon 03 November 2025 Si è svolta giovedì 30 ottobre, presso Palazzo Natale in via Garibaldi, una
nuova riunione della Rete Territoriale per la Protezione e l’Inclusione
Sociale del Distretto Socio-Sanitario 42, recentemente costituita con
determinazione dirigenziale n. 15134 del 21 ottobre 2025.
L’incontro, presieduto dall’Assessore alle Politiche Sociali Mimma Calabrò,
ha rappresentato un momento di confronto operativo e concreto volto a
rafforzare il percorso di collaborazione tra enti locali, ASP, UEPE, USSM,
organizzazioni del Terzo Settore, sigle sindacali ed enti ospedalieri,
impegnati nel garantire sostegno e inclusione alle persone e alle famiglie
in condizioni di fragilità.
Durante la seduta, l’Ufficio Piano ha illustrato la relazione sullo stato
di attuazione della Quota Servizi del Fondo Povertà, presentando gli
interventi già realizzati e quelli in corso di completamento. È stata
inoltre condivisa la programmazione degli interventi previsti dal Piano
Nazionale per gli Interventi e i Servizi Sociali di Contrasto alla Povertà
2021-2023, ribadendo la necessità di destinare le risorse a servizi mirati
e ad alto impatto sociale, tra cui:
– tirocini per l’inclusione e l’autonomia personale;
– sostegno socioeducativo domiciliare o territoriale;
– assistenza domiciliare e servizi di prossimità;
– sostegno alla genitorialità e mediazione familiare;
– mediazione culturale e pronto intervento sociale.
“Si è consolidato un tavolo di lavoro che ha visto una partecipazione
attiva e un confronto costruttivo nel pieno rispetto istituzionale –
dichiara l’assessore alle Politiche Sociali Mimma Calabrò –. È stato un
vero esempio di lavoro di squadra, durante il quale sono stati valorizzati
i contenuti e le proposte dei diversi soggetti che compongono la rete, con
l’obiettivo di tradurre le idee in azioni concrete e condivise. Con
l’importante supporto dell’Unità Operativa coordinata dalla dottoressa
Stefania Accomando, affiancata dal suo staff, stiamo portando avanti un
percorso di dialogo costante e di pianificazione efficace delle politiche
sociali.”
L’incontro è stato anche un momento di ascolto, utile a raccogliere le
criticità emergenti e a individuare le priorità di intervento da sottoporre
al Comitato dei Sindaci del Distretto, con l’obiettivo di orientare in modo
sempre più mirato la programmazione delle azioni sociali per l’annualità
2023 e le successive.
“Continueremo a promuovere un metodo di lavoro fondato sulla
collaborazione, sull’ascolto e sulla concretezza – conclude l’assessore
Calabrò – perché solo unendo le forze possiamo offrire risposte efficaci e
dignitose a chi vive situazioni di maggiore fragilità.”
![[Comune Palermo] RIUNIONE DELLA RETE TERRITORIALE PER LA PROTEZIONE E L’INCLUSIONE SOCIALE DEL DISTRETTO SOCIO-SANITARIO 42](https://agenparl.eu/wp-content/uploads/2023/07/COMUNE-DI-PALERMO.jpg)