(AGENPARL) - Roma, 3 Novembre 2025(AGENPARL) – Mon 03 November 2025 Comune capofila Cava de’Tirreni
Comunicato Stampa                                    3 novembre 2025
Cava de’ Tirreni: pubblicata la lista delle famiglie beneficiarie
della Carta Dedicata a te 2025
L’Ufficio dei Servizi sociali del comune di Cava de’Tirreni informa che sul sito web istituzionale
all’indirizzo: http://www.cittdicava.it è stata pubblicata la lista delle famiglie beneficiarie della Carta Dedicata.
In linea con i criteri e le modalità indicate dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle
Foreste e dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, le famiglie risultate beneficiarie della Carta
Solidale INPS sono 1.243 su 7.977 potenziali aventi diritto e sono state individuate dall’INPS sulla base
dei requisiti previsti.
In particolare la graduatoria, in ragione delle risorse messe a disposizione del Governo, è stata
determinata secondo i seguenti criteri:
1. nuclei familiari composti da non meno di tre componenti di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre
2011, la priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;
2. nuclei familiari composti da non meno di tre componenti di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre
2007, la priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;
3. nuclei familiari composti da non meno di tre componenti, la priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE
più basso.
Sono stati esclusi dall’INPS coloro che percepiscono una forma di sostegno al reddito o che non risiedono
nel Comune di Cava de’ Tirreni.
I beneficiari sono individuabili facendo riferimento al numero di protocollo della DSU che è
possibile reperire nella prima riga della propria Attestazione Isee, consultando la lista sul sito web
istituzionale.
I beneficiari presenti nella lista dovranno recarsi presso gli uffici dei Servizi Sociali in piazza
Abbro,1 per ritirare la lettera a seguito della quale sarà possibile ritirare la Carta Solidale INPS
presso gli uffici di Poste Italiane.
Gli orari per il ritiro della lettera sono i seguenti:
lunedì, mercoledì e venerdi’ dalle ore 9.00 alle ore 12.00;
martedì e giovedì dalle ore 15-00 alle ore 17.00.
Le carte vengono consegnate agli aventi diritto presso gli uffici postali abilitati al servizio, sono
nominative e rese operative con l’accredito del contributo erogato a partire dal mese di novembre 2025.
La prima spesa deve essere effettuata entro il 16 dicembre 2025, pena la decadenza dal beneficio.
Per coloro che erano già beneficiari nel 2024 e risultano beneficiari nel 2025:
a) Non sarà necessario recarsi all’Ufficio Postale. L’importo verrà accreditato sulla Carta Dedicata a Te già
in possesso.