(AGENPARL) - Roma, 3 Novembre 2025(AGENPARL) – Mon 03 November 2025 CITTA’ DI TREIA
Provincia di Macerata
A TREIA, BAMBINI PROTAGONISTI CON MARCHE STORIE
NEL PROGETTO “LA POESIA SI MOSTRA”
Le poesie di Giacomo Leopardi nell’immaginario delle nuove generazioni
Da giovedì 6 a sabato 9 un intenso laboratorio guidato dall’operatore teatrale Francesco
Facciolli ed organizzato dalla compagnia teatrale Valenti, per conto del Comune di Treia e con
la collaborazione dell’Accademia Georgica e della Banda Musicale di Treia, si svolgerà nei
saloni dell’Ex Trea, in piazzetta Cassera. Il progetto, nell’ambito del più ampio Marche Storie
2025, vedrà impegnati i bambini della Primaria di Treia, Passo Treia e Chiesanuova nelle
mattine di giovedì e venerdì in un laboratorio di arti pittoriche, mentre un altro gruppo di
bambini, frequentanti i corsi TNT, daranno voce alle poesie medesime del poeta.; venerdì
pomeriggio, alle 18.30 inaugurazione ufficiale della mostra che si snoderà attraverso i disegni
dei bambini commentati da altrettante registrazioni delle poesie medesime. L’allestimento della
mostra, dunque, nascerà da un laboratorio che si muoverà su due canali: un laboratorio di
lettura espressiva e un laboratorio di arti pittoriche.
“La POESIA si MOSTRA – commenta Francesco Facciolli – tanto che le parole diventano
immagini e prendono forma altri modi di sentire il messaggio poetico; sarà un percorso audio-
visivo, destinato alla visita del pubblico, ma ancor prima alla sensibilizzazione delle nuove
generazioni in un incontro libero con la poesia. Lo scopo principale di questo progetto è quello
di rendere viva la poesia di Leopardi staccandola dalla pagina dei libri e facendola vibrare nello
spazio e nel tempo in nuove forme e in nuovi colori”.
La mostra resterà aperta venerdì 7 dalle 18.30 alle 20; sabato dalle 10 alle 12 e dalle 15
alle 18. Nei medesimi giorni potranno essere abbinate altre visite alla città, all’Accademia
Georgica e a Villa Spada.
“Il frutto di questa sperimentazione sarà una mostra multimediale – dichiara David Buschittari,
vice sindaco di Treia – in cui poesia e arti espressive si intrecceranno in un percorso audio-
visivo dal forte impatto emotivo. Il laboratorio di arti pittoriche produrrà pannelli di grande
formato con immagini ispirate dall’ascolto delle poesie e nate dall’immaginazione dei
partecipanti. L’ascolto delle poesie associato alla visione delle opere realizzate farà immergere
il visitatore in un mondo immaginario nato dall’incontro attraverso quasi due secoli di
immaginazione: quella del grande poeta e quella dei ragazzi di Treia”.
Piazza della Repubblica n. 2 – 62010 Treia (MC)
		