(AGENPARL) - Roma, 3 Novembre 2025(AGENPARL) – Mon 03 November 2025 UFFICIO STAMPA 
COMUNICATO STAMPA 
Nuovo Centro Culturale Ex Fitram: spazio ai giovani con Giona
La Spezia, 3 novembre 2025 – Sono stati presentati dal Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini nel corso di una conferenza stampa, i lavori di completamento del Centro Culturale Ex Fitram, un progetto strategico di rigenerazione urbana promosso dal Comune della Spezia, che trasformerà l’ex capannone industriale in un polo multifunzionale dedicato alla cultura, alla socialità e alla valorizzazione del territorio.
Dal seguente link è possibile scaricare il video rendering https://we.tl/t-sgnAxVtbOb “I giovani al centro del progetto di riqualificazione dell’ex Fitram, con il progetto Giona che segna un passo decisivo nel percorso di rigenerazione urbana e culturale della nostra città. – dichiara il Sindaco della Spezia, Pierluigi Peracchini. – Affidare a Francesco Paszkowski, designer di fama internazionale, la progettazione degli spazi interni significa valorizzare un percorso in cui creatività, innovazione e talento giovanile diventano protagonisti. L’esperienza e la visione di Paszkowski, maturate nel mondo della nautica e del design di eccellenza, conferiscono al progetto una dimensione internazionale, rafforzando l’identità della Spezia come città del mare, della cultura e del saper fare. Il nuovo centro culturale sarà un vero e proprio hub per le nuove generazioni, un laboratorio di idee e un catalizzatore di talenti, aperto a creativi emergenti, startup, istituzioni e imprese. In sinergia con la vicina Biblioteca Beghi, ragazzi e ragazze potranno trovare spazi dedicati ai loro progetti, partecipare a talk, workshop e percorsi di formazione, e contribuire attivamente alla vita culturale della città. Ringrazio di cuore Francesco Paszkowski per aver creduto nella nostra visione e per aver contribuito, con la sua sensibilità e il suo talento, alla creazione di un luogo che custodirà l’anima e il futuro della Spezia.”
Così’ Francesco Paszkowski: “Ringrazio sentitamente il Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini, la dirigente dei servizi culturali Rosanna Ghirri e Michela Cereghino che segue i lavori per il Comune della Spezi, per avermi coinvolto in questa bellissima sfida per la città della Spezia con la ristrutturazione dell’area Ex Fitram, una riconversione a beneficio della cittadinanza della Spezia e non solo. È stata una bellissima avventura che spero si realizzi molto presto. È stato un onore poter partecipare al progetto anche in considerazione del fatto che sono legato a questa terra dove ho trascorso i miei ultimi venti anni lavorando per prestigiosi cantieri con grandissima soddisfazione. Spero che questo possa essere per La spezia un’occasione per riavvicinarsi ad un’area parte integrante della città e che di questa possano goderne i giovani e tutte le generazioni e che diventi un luogo di riferimento per loro.”
L’intervento, che si inserisce nel più ampio programma di rifunzionalizzazione degli spazi a monte della Biblioteca Civica P.M. Beghi, ha già visto il completamento delle opere di rifunzionalizzazione principali. Ora si entra nella fase operativa che porterà alla definizione degli ambienti interni e delle aree esterne, secondo l’idea progettuale elaborata dal designer di fama internazionale Francesco Paszkowski.
Un progetto di recupero e valorizzazione
Le nuove funzioni previste comprendono:
Area convegni attrezzata con impianti audio-video e LED wallArea ristoro per eventi e momenti di aggregazione
Sala di registrazione con annessa sala regia
Spazi esterni riqualificati con nuove piantumazioni, area giochi e recinzione perimetrale
Investimenti e prospettive
Con l’avvio dei lavori interni, il Comune della Spezia compie un ulteriore passo verso la restituzione alla città di uno spazio pubblico innovativo, inclusivo e sostenibile, destinato a diventare un punto di riferimento per la vita culturale e sociale del quartiere Canaletto e dell’intero territorio.
		