(AGENPARL) - Roma, 2 Novembre 2025(AGENPARL) – Sun 02 November 2025 *TETSUO HARA, IL PADRE DI KENSHIRO, ENTRA IN COLLEZIONE AGLI UFFIZI: E’ IL
PRIMO MANGAKA NELLA RACCOLTA DI AUTORITRATTI DELLE GALLERIE, LA PIU’ GRANDE
AL MONDO *
*Il sensei, oggi in visita alla Galleria, ha consegnato il dipinto nelle
mani del direttore del museo Simone Verde*
*Il ministro della Cultura Alessandro Giuli gli ha fatto avere una
riproduzione del Pugile a riposo*
Prima volta agli Uffizi questo pomeriggio per il grande autore di manga
Tetsuo Hara, creatore del leggendario Ken il guerriero; nell’occasione, ha
donato alla Galleria il suo autoritratto, diventando così il primo mangaka
ad entrare nella prestigiosa collezione di autoritratti d’artista del
museo, la più vasta al mondo.
Hara è arrivato accompagnato da una delegazione di Lucca Comics & Games,
del quale quest’anno è ospite d’onore con una grande mostra dedicata alle
sue tavole originali di Ken, ‘Come un fulmine dal cielo’ (alla quale gli
Uffizi hanno contribuito prestando tre disegni cinquecenteschi di Baccio
Bandinelli). Ad accoglierlo, al Gabinetto Disegni e Stampe della Galleria,
il direttore Simone Verde e il capo della segreteria tecnica del Ministero
della Cultura, Emanuele Merlino, in rappresentanza del Ministro Alessandro
Giuli, il quale ha donato al sensei una riproduzione della celebre statua Il
pugile a riposo. Durante l’incontro, si è parlato della possibilità di
collaborazioni future, ipotizzando anche una mostra dedicata ai manga da
organizzare alle Gallerie. Nel corso della visita, duranta oltre un’ora,
Hara ha apprezzato il Tondo Doni e la Sala di Michelangelo e Raffaello, ma
è rimasto estasiato soprattutto dal Laoocoonte di Baccio Bandinelli al
punto da volere una foto di fronte alla leggendaria scultura, dichiarata
fonte di ispirazione per l’opera centrale della sua esposizione a Lucca
Comics & Games, intitolata il Salvatore nell’arena. Hara è stato insignito
proprio quest’anno durante la manifestazione del prestigioso premio Maestro
del Fumetto, ha donato l’autoritratto alle Gallerie nell’ambito della
collaborazione vigente tra queste, il Mic e Lucca Comics & Games.
Tommaso Galligani, Relazioni Esterne e Social Media delle Gallerie degli
[image: Verde, Hara, Merlino.jpg][image: Merlino, Hara.jpg]
[image: Hara e Laocoonte.jpg]
