(AGENPARL) - Roma, 2 Novembre 2025(AGENPARL) – Sun 02 November 2025 Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui
Europei: Genna Toko Campionessa Europea Under 23
Bronzo per Lorenzo Tarquini nella 88 kg. Italia a quota 15 nel medagliere
Roma, 2 novembre 2025
Genna Romida Toko Kegne conferma il suo predominio continentale, andandosi a prendere il titolo di Campionessa Europea under 23 nella categoria fino a 77 kg. Una competizione al cardiopalma per l’Azzurra che, dopo il 4° posto di strappo, rischia addirittura il fuori gara nello slancio, per mettersi poi l’oro al collo all’ultima alzata disponibile. Bronzo continentale nel pomeriggio per Lorenzo Tarquini, che conquista tre medaglie nella categoria ino a 88 kg. L’Italia dei pesi arriva così a quota 15 nel medagliere dei Campionati Junior e U23 di Durazzo (Albania).
LA GARA DI GENNA TOKO
Nello strappo sfuma all’ultima alzata l’opportunità di medaglia per l’Azzurra che, dopo i 100 kili sollevati in seconda prova, prova a fare meglio della britannica Brown e la polacca Marach, anche lei a quota 100, con 105, ma il bilanciere non si incastra. Via libera, dunque, per il monologo dell’ucraina Dombrovska che chiude in vetta con 108 kili. Nello slancio Genna lascia sfidarsi tra loro le avversarie prima di salire in pedana; la Marach si ferma a quota 118, in prima prova, così come l’ucraina, per la quale resta valida la pima alzata a 122, mentre fa meglio l’inglese con 126 kg. Genna sale in pedana chiedendo 131, misura che le consentiva di superare di una lunghezza le avversarie e mettersi davanti a tutte; sia la prima che la seconda, entrambe con lo stesso carico, vanno però a vuoto, con la girata che non va a buon fine in entrambe le occasioni. Con l’ultima alzata ormai a disposizione Genna tenta il tutto per tutto per portare a termine una misura totalmente alla sua portata; e fortunatamente l’Azzurra riesce a mettere da parte ogni tensione e a sollevare il bilanciere, piazzandosi davanti a tutti e andandosi a prendere il titolo continentale con un totale di 231 kili. Dietro di lei, dunque, l’ucraina Dombrovska, argento con 230 kg, bronzo per l’inglese Brown con 227 kili.
LA GARA DI LORENZO TARQUINI
Bellissima gara anche per Lorenzo Tarquini che conquista il terzo posto nel totale nella categoria fino a 88 kg, ma anche l’argento di strappo e il bronzo di slancio. L’Azzurro è tra gli ultimi a salire in pedana insieme ai due georgiani Mskhaladze, Gogokhia e l’armeno Grigoryan. È quest’ultimo il primo a cercare la fuga ma, dopo aver sollevato in prima prova 155 kg, fallisce le successive due alzate a 160 e 162. Vanno avanti invece gli altre tre, che termineranno con un trittico di prove valide: dopo i 160 di Grigoryan, lo supera prima il connazionale Mskhaladze di un solo kilo e poi proprio Tarquini con la stessa misura, per andarsi a prendere l’argento di specialità (per averli realizzati dopo l’avversario). Stesso iter nello slancio con l’Azzurro che, dopo una serie di alzate positive da parte dei tre contendenti, anche questa volta sale in pedana per ultimo per l’alzata decisiva; 197 i kili chiesti dall’abruzzese, una in più dei due georgiani, con l’obiettivo di scavalcarli. Dopo un’ottima girata però, con la spinta il bilanciere finisce dietro la schiena, lasciando Tarquini sul terzo gradino del podio.
LE DICHIARAZIONI
Sebastiano Corbu
“Genna ha fatto un riscaldamento perfetto, eravamo pronti per fare i 140 di slancio. Probabilmente è stata proprio la voglia di fare che ha portato Genna a sbagliare le prime due prove, le ha affrontate con poco controllo del bilanciere; poi, al terzo tentativo, è riuscita a ritrovare la giusta concentrazione e fare quello che doveva, anche perché la misura era completamente alla sua portata.
Molto bella anche la gara di Lorenzo Tarquini, che ha dovuto affrontare degli avversari tosti, che non gli hanno regalato niente; è stato tutto deciso all’ultima prova e a quel punto poteva accadere di tutto. Peccato che non sia andata proprio l’ultima alzata, che avrebbe potuto ribaltare il tabellone finale, ma le gare sono anche questo. È stata comunque un’ottima prestazione”.
Domani ultimi due Azzurri in gara: Sara Dal Bò e Simone Karol Abati.
Per maggiori informazioni
http://www.teamitaliafipe.it
http://www.federpesistica.it
Responsabile Comunicazione FIPE
Alfredo Mastropasqua
Ufficio Stampa FIPE
Giulia Sampognaro
Email inviata con Unsubscribe | Disiscriviti