(AGENPARL) - Roma, 1 Novembre 2025(AGENPARL) – Sat 01 November 2025 Nota Stampa
Fuori di Banco, il Salone dell’Offerta Formativa Scolastica della Città metropolitana torna a Forte Marghera dal prossimo weekend
Una cucina da campo allestita dalla Protezione Civile per gli studenti degli istituti alberghieri e un palco per ospitare le esibizioni musicali dei licei musicali. Sono solo due delle novità dell’edizione 2025 di Fuori di Banco, il Salone dell’Offerta Scolastica Formativa curato dalla Città metropolitana di Venezia in programma al Padiglione 30 del Forte Marghera di Mestre nei due weekend centrali del mese di novembre.
L’obiettivo dell’iniziativa giunta alla 16esima edizione, come sempre, è quello di fornire un aiuto concreto a studenti e alle loro famiglie, offrendo una guida competente e qualificata all’orientamento nella scelta del loro futuro di studio e di lavoro. Fuori di Banco si rivolge agli studenti in uscita dalla scuola di secondo grado per dare loro un quadro completo dei percorsi di studio universitario o lavorativo che più si addicono una volta superato l’esame di maturità (weekend dal 6 all’8 novembre) e a quelli in uscita dalle scuole medie inferiori per orientarli nella scelta del percorso degli studi di scuola superiore (weekend dal 13 al 15 novembre).
Come accade da dopo il Covid sarà uno dei rinnovati padiglioni di Forte Marghera la cornice e il contenitore del Salone che proporrà molte novità per rispondere alle aspettative di un pubblico in crescita e che ha registrato nelle ultime tre edizioni in presenza una crescita del 40% fino ad arrivare al numero record di ben 15mila
Confermate per la XVI edizione il numero delle presenze complessive: 44 gli espositori che saranno presenti nel primo weekend (6-8 novembre apertura 0re 9-13, 14-17 sabato 9-13) dedicato all’orientamento per gli studenti che al termine di quest’anno scolastico dovranno affrontare l’esame di maturità con 90 eventi dedicati al mondo culturale. Sarà al Salone il mondo del lavoro, dell’orientamento universitario, delle forze dell’ordine oltre alla conferma del Cisia, il Consorzio interuniversitario dei sistemi integrati di accesso per un focus speciale sui test d’ingresso all’università destinato al personale docente incaricato per l’orientamento.
Nel secondo weekend di apertura (13-15 novembre, apertura 8.30-13, 14-17, sabato 8.30 -13.30) Fuori di Banco ospiterà, invece, come espositori una cinquantina di istituti superiori provenienti dall’intera Città metropolitana e una cinquantina di eventi culturali. I protagonisti agli stand saranno gli stessi studenti e i loro docenti per raccontare e spiegare ai ragazzi delle terze medie del territorio le possibilità di scelta per gli studi di scuola superiore.
