(AGENPARL) - Roma, 1 Novembre 2025(AGENPARL) – Sat 01 November 2025 Rivignano Teor, 1 nov – “L’occasione del conferimento della
cittadinanza onoraria da parte del Consiglio comunale di
Rivignano Teor al II Stormo dell’Aeronautica rende un doveroso
tributo al servizio a favore della Patria che questo reparto ha
garantito in tutti questi anni in cui ha operato nel territorio
del Friuli Venezia Giulia. Anche la Regione desidera confermare
il sostegno e il plauso, ricordando gli altri benemeriti che
hanno in passato ricevuto la cittadinanza onoraria, ovvero l’Arma
dei Carabinieri e Mario Bertolissi, uno dei pi? grandi
costituzionalisti italiani, nativo di Rivignano”.
Lo ha affermato il vicegovernatore del Friuli Venezia Giulia
Mario Anzil, partecipando in rappresentanza del governatore
Massimiliano Fedriga alla seduta straordinaria del Consiglio
comunale, convocata nel corso della Festa dei Santi in una
cerimonia pubblica alla quale hanno preso parte, tra gli altri,
il presidente del Consiglio regionale Mauro Bordin.
Il comandante del II Stormo Giovanni Lodato ha ricevuto dalle
mani del sindaco Fabrizio Mattiussi la pergamena ufficiale che
rende onore al centenario di fondazione. A sua volta, il sindaco
ha ricevuto il crest dello Stormo e una copia dello tralcio
matricolare che attesta il suo servizio militare
nell’Aeronautica, nella prima aerobrigata di Padova.
Anzil nel corso del suo intervento ha rimarcato come il Comune
“abbia fatto molto bene a tributare proprio all’approssimarsi
della Festa delle Forze Armate del 4 novembre la massima
onorificenza al II Stormo, che ha l’importante compito di
difendere tutti i cittadini da qualsiasi pericolo a garanzia dei
valori democratici, e in particolare ? estremamente legato alla
nostra regione. Spero – ha aggiunto Anzil – che in futuro
l’esempio di chi ci ha preceduti possa trasferirsi con la stessa
passione, lo stesso entusiasmo, lo stesso affetto per il nostro
territorio ai pi? giovani”.
Il II Stormo, prima denominato 2? Stormo Caccia, dal 1? luglio
2007 svolge il ruolo di polo missilistico di riferimento per la
difesa aerea nazionale. Dipende dal Comando delle Forze da
Combattimento di Milano e ha sede dal 1994 all’aeroporto di
Rivolto: venne costituito sulla sede della Caserma La Marmora a
Torino il giorno di Natale del 1925 e a farne parte furono
chiamate squadriglie con gloriose tradizioni alle spalle, come la
91? di Francesco Baracca.
ARC/EP/gg
011641 NOV 25
