(AGENPARL) - Roma, 31 Ottobre 2025(AGENPARL) – Fri 31 October 2025 COMUNICATO STAMPA
Alle elezioni territoriali il più alto numero di votanti di sempre nella storia dell’Associazione
Milano, 31 ottobre 2025 – Grande affluenza alle urne digitali Anasf: 5.260 consulenti finanziari, il più alto numero di votanti per le elezioni territoriali che l’Associazione abbia mai registrato, hanno preso parte alle elezioni dei Consiglieri territoriali, concluse il 30 ottobre tramite la piattaforma Eligo di ID-Tecnology, dando un forte segnale di partecipazione della categoria.
“Desidero ringraziare tutti coloro che hanno scelto di esprimere il proprio voto in questa tornata elettorale, un atto di partecipazione consapevole e propositiva. Un sincero apprezzamento va ai Consiglieri territoriali uscenti per l’impegno profuso e a chi, presentando la propria candidatura, ha voluto testimoniare in maniera concreta la volontà di contribuire alla crescita di Anasf. Questo risultato assume un valore ancora più significativo se confrontato con la crescente disaffezione che spesso caratterizza altri contesti nazionali: l’importante partecipazione al voto rappresenta la prova concreta della vitalità e della compattezza della nostra realtà associativa”, ha commentato Luigi Conte, presidente di Anasf.
Il neo costituito Comitato della Basilicata è quello che ha registrato il più alto tasso di affluenza al voto con un’adesione del 82,5%; in testa alla classifica anche il Congresso che si è svolto in Calabria (con l’80,5%) e quello della Sardegna (77%). A seguire Puglia (75%), Campania (68%), Molise (66%), Sicilia (66%), Toscana (60%), Emilia-Romagna (56,5%), Lazio (53%), Umbria (46%), Abruzzo (44%), Lombardia (43%), Trentino Alto Adige (43%), Marche (38%), Veneto (35%), Liguria (34%), Piemonte e Valle D’Aosta (32%) e Friuli Venezia Giulia (29%).
Entro il 5 novembre 2025, i Comitati elettorali territoriali proclameranno gli eletti da trasmettere al Comitato Esecutivo Anasf entro il 7 novembre. In caso di parità di voti, verrà eletto il candidato con maggiore anzianità associativa, e in subordine, con maggiore età anagrafica.
In seguito, i nuovi Comitati territoriali, organi di rappresentanza presenti sull’intero territorio nazionale, in carica fino al 2029 si insedieranno entro trenta giorni per nominare Coordinatori, Vicecoordinatori, Segretari e Responsabili dell’educazione finanziaria sul territorio.
Per informazioni
Arianna Porcelli, Area Comunicazione ANASF
Via G. Fara 35, Milano