 (AGENPARL) - Roma, 31 Ottobre 2025
 (AGENPARL) - Roma, 31 Ottobre 2025(AGENPARL) – Fri 31 October 2025 Poste, Calandrini (FdI): “Strumento di partecipazione economica e coesione sociale”
“Ieri si sono celebrati i 150 anni del risparmio postale, una delle più solide e longeve istituzioni del nostro Paese. Dal 1875, i libretti e i buoni fruttiferi di Poste Italiane hanno rappresentato un pilastro di fiducia tra cittadini e Stato, uno strumento di partecipazione economica e di coesione sociale che ha accompagnato la crescita dell’Italia, anche nei momenti più difficili. Poste Italiane è un pilastro del nostro Paese e si evolve con esso. In questo solco si inserisce il progetto Polis – Casa dei Servizi Digitali, una straordinaria iniziativa, attuata da Poste grazie ai contributi del PNRR, che porta la Pubblica Amministrazione nei piccoli Comuni, contrastando la desertificazione bancaria e amministrativa e garantendo pari diritti e opportunità a ogni cittadino, indipendentemente da dove viva. Con Polis, Poste Italiane si conferma una vera infrastruttura civica, capace di unire il Paese e di accompagnarlo nella transizione digitale senza lasciare indietro nessuno. Il Governo, in piena coerenza con questa visione, ha più volte ribadito la volontà di rendere i piccoli comuni sempre più accessibili e forniti di servizi, come dimostra anche la recente legge sulla montagna, che riconosce il valore strategico delle aree interne e dei territori rurali. In un’epoca in cui la società riscopre il desiderio di tornare a una vita a misura e a passo d’uomo, progetti come Polis rappresentano la risposta concreta dello Stato e delle sue istituzioni a una tendenza sempre più evidente: la voglia di vivere in comunità più piccole, ma ricche di servizi, di relazioni e di qualità della vita”.
Così in una nota il senatore di Fratelli d’Italia Nicola Calandrini, presidente della commissione Bilancio.
________________________
Ufficio stampa
Fratelli d’Italia
Senato della Repubblica
 
		