 (AGENPARL) - Roma, 31 Ottobre 2025
 (AGENPARL) - Roma, 31 Ottobre 2025(AGENPARL) – Fri 31 October 2025 *Comune di Monterotondo Marittimo *
*Comunicato stampa del 31 ottobre 2025*
*Monterotondo Marittimo: al via il Bando “Rilancio Economia 2025” per la
rigenerazione e riqualificazione del patrimonio immobiliare*
*Scadenza: **ore 12.00 del **31 ottobre 2026*
L’Amministrazione comunale di Monterotondo Marittimo ha pubblicato il Bando
“Rilancio Economia 2025 – Concessione di contributi per la rigenerazione e
riqualificazione del patrimonio immobiliare del Comune di Monterotondo
Marittimo”, finalizzato a sostenere il recupero del patrimonio edilizio
esistente e a favorire la ripartenza delle attività economiche legate al
settore delle costruzioni.
*Il bando sarà attivo dal 31 ottobre 2025 fino alle ore 12.00 del 31
ottobre 2026*, con possibilità di chiusura anticipata nel caso in cui
vengano esauriti i fondi stanziati.
L’iniziativa mira a promuovere interventi di manutenzione straordinaria,
restauro, risanamento conservativo e ristrutturazione edilizia su immobili
situati nel territorio comunale, non ancora oggetto di lavori, mediante
contributi destinati alle persone fisiche residenti a Monterotondo
Marittimo.
“La rigenerazione del patrimonio edilizio esistente non è solo una
questione di decoro urbano – *sottolinea il sindaco Giacomo Termine* – ma
un investimento sul futuro del nostro territorio. Riqualificare gli
immobili significa valorizzare il tessuto sociale ed economico del paese,
creando lavoro e migliorando la qualità della vita dei nostri residenti.”
Possono accedere ai contributi le persone fisiche residenti nel Comune di
Monterotondo Marittimo, che risultino proprietarie o titolari di immobili
situati nel territorio comunale. Nel caso di interventi su parti comuni di
fabbricati, la domanda deve essere presentata in forma unica e sottoscritta
dai proprietari o dall’amministratore condominiale. Sono escluse le unità
immobiliari utilizzate per attività imprenditoriali o professionali.
Il bando prevede tre tipologie di intervento, con contributi variabili in
base alla natura dei lavori:
* – Riqualificazione dell’involucro esterno del fabbricato *(muri
perimetrali, coperture, balconi, logge, infissi esterni, bonifiche
ambientali, aree pertinenziali) Contributo pari al 60% dell’importo lavori
(IVA esclusa) Massimale: € 5.000,00
* – Sostituzione degli infissi esterni nel centro storico* (finestre,
persiane e portoni in legno naturale), contributo pari all’80% dell’importo
lavori (IVA esclusa). Massimale: € 6.000,00
* – Interventi su parti interne dell’unità immobiliare, c*ontributo pari al
30% dell’importo lavori (IVA esclusa) Massimale: € 3.500,00
Ogni nucleo familiare può presentare una sola domanda di contributo. I
lavori dovranno essere ultimati entro 10 mesi dalla data di protocollo
della domanda (6 mesi per gli interventi di manutenzione ordinaria eseguiti
in edilizia libera).
La domanda può essere inviata tamite PEC all’indirizzo:
l’Ufficio Protocollo del Comune (via Licurgo Bardelloni n. 69, tramite *Portale
SUT* del Comune di Monterotondo Marittimo. l contributo sarà liquidato a
seguito della presentazione della “Comunicazione di Fine Lavori”
presentando la documentazione richiesta dal bando.
Il bando e la relativa documentazione sono consultabili al seguente link:
https://www.comune.monterotondomarittimo.gr.it/home/notizie-eventi/notizie/2025/10/Bando-Rilancio-Economia-2025.html
—————
Giacomo Termine, sindaco di Monterotondo Marittimo
*58025 Monterotondo Marittimo (GR) – via Licurgo Bardelloni 64 *
http://www.comune.monterotondomarittimo.gr.it
*
 
		