(AGENPARL) - Roma, 31 Ottobre 2025(AGENPARL) – Fri 31 October 2025 Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui
Luiss & Confindustria
NUOVE PROSPETTIVE PER IMPRENDITORIE STUDENTI DEL TERRITORIO
Lunedì 3 ottobre 2025, ore 10:00
Confindustria Puglia, Sala convegni Confindustria Bari e BAT,
Via Amendola 172/C, Bari
Luiss e Confindustria Puglia presentano la prima tappa del roadshow nazionale volto a rafforzare il legame tra mondo accademico e produttivo, valorizzando specificità ed eccellenze dei territori in cui operano le imprese associate.
L’incontro si propone come momento di dialogo tra università, giovani e imprese sui temi di maggiore attualità, con l’obiettivo di avvicinare studenti e aziende, promuovendo al contempo una maggiore conoscenza tra il sistema produttivo locale e il network di Alumni Luiss.
In apertura, i saluti istituzionali di:Potito Salatto, Presidente ad interim di Confindustria PugliaRita Carisano (in video collegamento),Direttore Generale, LuissAntonio Gullo (in video collegamento),Professore di Diritto Penale e Dean della Undergraduate School, Luiss
A seguire, l’intervento della Professoressa Barbara De Donno, Advisor del Rettore per l’Internazionalizzazione area Giurisprudenza e l’Alleanza ENGAGE.EU, sul tema “Internazionalizzazione delle imprese e diritto degli scambi commerciali” e le testimonianze degli Alumni:Savino Muraglia, CEO & Owner Frantoio MuragliaGiulia Campeggio, Consigliere di Legazione, Capo Ufficio IV DGDP (Diplomazia Pubblica e Culturale)Giovanni Saracino, Head of Employee and Unions Relations presso Capgemini
A chiudere l’evento la presentazione dell’offerta formativa Luiss e una sessione di Q&A
Effetto Sinner
PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI
CESARE AMATULLI E MATTEO DE ANGELIS
Mercoledì 5 novembre 2025, ore 18:00
Milano Luiss Hub, via Massimo D’Azeglio 3, Milano
Effetto Sinner. Consumi responsabili e nuovo made in Italy oltre lo sport. E’ questo il titolo del saggio scritto dai docenti dell’Università Luiss, Cesare Amatulli e Matteo De Angelis, edito dalla Luiss University Press.
Il libro sarà presentato mercoledì 5 novembre, alle ore 18.00, presso il Milano Luiss Hub di via Massimo D’Azeglio 3, alla presenza degli autori e con l’intervento di:
Carlos Bernardes, ex giudice internazionale di tennisMarco Lavazza, Vicepresidente del Gruppo Lavazza Andrea Fanì, giornalista de La Gazzetta dello SportGiulia Pessani, Direttrice di Gentleman, Class Editori
La nuova era spaziale:
Una governance multidisciplinare per il futuro delle politiche pubbliche
Venerdì 7 novembre 2025, ore 08:30
Aula Toti, Campus Luiss di Viale Romania 32, Roma
L’esplorazione dello spazio non è più solo un traguardo scientifico, ma una sfida di governance globale che richiede nuove competenze capaci di integrare dimensioni tecniche e sociali.Di questo si discuterà venerdì 7 novembre nel Campus Luiss di Viale Romania, durante il primo SPHERE Space Policy Forum promosso dal Luiss Research Center for International and Strategic Studies (CISS) e dalla sua Unità SPHERE.
Un dialogo tra figure istituzionali, industriali e accademiche per affrontare le sfide del policy making spaziale attraverso l’integrazione sistematica tra scienze STEM e scienze sociali.
Interverranno, tra gli altri:
Raffaele Marchetti, Direttore del Research Center for International and Strategic Studies (CISS), LuissAdolfo Urso, (video messaggio) Ministro delle Imprese e del Made in ItalyAngelino Alfano, Presidente del Research Center for International and Strategic Studies (CISS), LuissAlfonso Giordano, Head of the Unit of SPHERE-Space Policies, Humanities and Exogeographical Research Ecosystem (CISS), Luiss
Il programma completo è disponibile qui.
Annalisa Pacini
Head of Press Office
Eleonora Giusto
Press Office
Giorgio La Rosa
Press Office