 (AGENPARL) - Roma, 31 Ottobre 2025
 (AGENPARL) - Roma, 31 Ottobre 2025(AGENPARL) – Fri 31 October 2025 COMUNICATO STAMPA
JCO NOXIA – JOINT CUSTOMS OPERATION
LOTTA AL TRAFFICO ILLECITO DI RIFIUTI, TABACCO, PESTICIDI E PRECURSORI DI DROGA
Roma, 31 ottobre 2025 – L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) ha partecipato alla Joint Customs Operation “Noxia II”, una vasta operazione internazionale coordinata dall’OLAF (Ufficio europeo per la lotta antifrode), volta a contrastare i traffici illeciti di rifiuti, tabacco, pesticidi illegali e precursori di droghe tra i Paesi dell’area ASEM (Europa, Asia, Australia, Nuova Zelanda).
L’iniziativa, che ha coinvolto 39 Stati, di cui 22 membri dell’Unione Europea, si è rivelata un’azione strategica nella prevenzione della circolazione illegale di sostanze pericolose, fenomeno che rappresenta una minaccia concreta per l’ambiente, la salute pubblica e la stabilità economica globale.
Durante il debriefing finale, svoltosi ad Alicante il 21 e 22 ottobre 2025, i rappresentanti dell’Ufficio Investigazioni della Direzione Antifrode di ADM hanno illustrato i risultati conseguiti dall’Italia, che ha registrato il maggior numero di sequestri.
Nel corso della fase operativa, le Dogane italiane hanno effettuato 29 sequestri, bloccando:
771.552 kg di rifiuti (plastiche, tessili, rottami ferrosi, apparecchiature elettriche);
17.280 kg di scarpe e occhiali destinati allo smaltimento;
42.200 kg e 13.562 litri di pesticidi illegali.
Le autorità italiane hanno inoltre individuato ulteriori traffici illeciti connessi, comprendenti 4.830 bombole di gas refrigeranti, 60 kg di cocaina, 14 fiale di anabolizzanti, 807 armi illegali e oltre 34.000 prodotti contraffatti.
Gli Uffici delle Dogane di Livorno, Gioia Tauro, Genova, Ancona, Bari e Trieste si sono distinti per i risultati più significativi, a conferma dell’elevato livello di coordinamento operativo e dell’alta competenza tecnica dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.
A livello globale, l’operazione “Noxia II” ha portato al sequestro complessivo di:
oltre 3,1 milioni di kg di rifiuti illeciti,
52.000 kg e 21.000 litri di pesticidi illegali,
130 kg di precursori di droga,
quasi 150 milioni di sigarette e oltre 105 tonnellate di tabacco.
L’operazione rappresenta un ulteriore successo per ADM, impegnata costantemente nel contrasto ai traffici illeciti internazionali e nella tutela del mercato legale, dell’ambiente e della salute dei cittadini.
 
		