 (AGENPARL) - Roma, 31 Ottobre 2025
 (AGENPARL) - Roma, 31 Ottobre 2025(AGENPARL) – Fri 31 October 2025 Scopri la città più vera grazie ai nuovi orari dell’InfoPoint di Piazza
del Ferrarese e ai tour gratuiti che ti guideranno in un percorso esperienziale tra arte, memoria, natura ed enogastronomia
Dal 15 ottobre al 31 dicembre 2025, l’InfoPoint di Piazza del Ferrarese sarà
aperto dal lunedì al mercoledì con orario ordinario e dalle 9.00 alle 22.00
nei giorni di giovedì, venerdì, sabato, domenica, ponti e festivi.
Da domenica 26 ottobre, inoltre, partono i tour gratuiti alla scoperta dei
principali quartieri di Bari: il Castello, il centro storico e i siti archeologici di
Ceglie del Campo; i murales del progetto SanPArt e gli spazi culturali di
San Paolo; le vie storiche di Carrassi e San Pasquale con le attività simbolo
della zona; e gli uliveti secolari e i frantoi di Catino e San Pio, per conoscere
la produzione dell’olio extravergine e le pratiche sostenibili che preservano il paesaggio.
“Undiscovered Bari” è il progetto dell’Assessorato allo Sviluppo Locale e alla Blue Economy del Comune
di Bari per l’implementazione delle attività dell’InfoPoint turistico di Piazza del Ferrarese (gestito
dall’ATI composta da Ecotour s.r.l. e Developing.it s.r.l.), con il sostegno della Regione Puglia – Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione Territoriale.
Otto domeniche tematiche di valorizzazione
urbana e territoriale, con visite esperienziali
e attività partecipative nei quartieri di Bari.
26 ottobre
Carrassi San Pasquale:
“Identità urbana e multiculturalità”
2 novembre
Ceglie del Campo:
“Storia e memoria”
9 novembre
Santo Spirito:
“L’oro verde del Mediterraneo”
16 novembre San Paolo:
“Street art e rigenerazione urbana”
23 novembre Carrassi San Pasquale:
“Identità urbana e multiculturalità”
30 novembre Ceglie del Campo:
“Storia e memoria”
14 dicembre
Santo Spirito:
“L’oro verde del Mediterraneo”
21 dicembre
San Paolo:
“Street art e rigenerazione urbana”
I tour sono gratuiti
e prevedono
un numero massimo
di 50 partecipanti.
Per prenotare, contattare l’Infopoint:
 
		