(AGENPARL) - Roma, 31 Ottobre 2025(AGENPARL) – Fri 31 October 2025 Preg.me Redazioni,
si trasmette con preghiera di pubblicazione, secondo le modalità da Voi
ritenute più opportune. Grazie sin da ora della collaborazione.
Un cordiale saluto.
*Giornata Mondiale contro la Violenza nei confronti delle Donne “Dialogo
tra una madre e una figlia”*
In occasione della *Giornata internazionale per l’eliminazione della
violenza contro le donne*, istituita dall’*Assemblea Generale delle Nazioni
Unite* con la risoluzione n. 54/134 del 17 dicembre 1999, la *Città di
Noale* propone una serie di iniziative di sensibilizzazione e riflessione
dedicate al tema del rispetto, della parità e della lotta alla violenza di
genere.
*“Dialogo tra una madre e una figlia”*
*Stop alla violenza domestica ed economica*
*“Sei solo una mano di distanza dall’aiuto che ti serve”*
[image: 📅]*Mercoledì 5 novembre 2025 – ore 15.30*
[image: 📍]*Palazzo della Loggia – Piazza Castello 55, Noale (VE)*
Una rappresentazione teatralizzata, dal forte impatto emotivo e sociale che
affronta, attraverso il linguaggio dell’arte e della parola, il tema della
violenza domestica e delle sue inevitabili conseguenze sulle relazioni e
gli equilibri famigliari.
*Interpreti:*
– *Maddalena Jahoda* – voce narrante
– *Nicole Passquindici* – la figlia
– *Anna Della Coletta* – la madre
*Approfondimento finale a cura di:*
– *Avv. Valentina Bettin*, Presidente *Obiettivo Famiglia –
Federcasalinghe*
L’iniziativa, con ingresso libero, è promossa e sostenuta dal *Comune di
Noale* in collaborazione con:
– *Obiettivo Famiglia – Federcasalinghe*
– *Centro Sonia Antiviolenza Noale*
– *Croce Rossa Italiana – Comitato di Venezia*
– *Associazione Pensionati Noale*
– *Lions International Noale Città di Venezia*
“*Il 25 novembre rappresenta un momento importante di riflessione
collettiva, ma anche un richiamo alla responsabilità di ciascuno di noi –
dichiara l’Assessore alle Politiche per il Sociale Lorenza Barina *– *Solo
attraverso il dialogo, in primis in famiglia, la consapevolezza e il
sostegno reciproco, possiamo costruire una comunità davvero libera dalla
violenza. Con questo primo evento, a cui ne seguiranno altri nel corso del
mese, l’Amministrazione comunale di Noale, attraverso l’Assessorato alle
Politiche per il Sociale e alle Pari Opportunità, rinnova il proprio
impegno per la promozione dei diritti delle donne e la diffusione di una
cultura della nonviolenza, della prevenzione e del sostegno a chi vive
situazioni di difficoltà*. *Ringrazio sin da ora chi sarà presente
all’iniziativa per dimostrare a vario titolo partecipazione e sensibilità
sul tema”.*
*Foto di repertorio – Panchina Rossa a Cappelletta di Noale *
*dott.ssa Chiara Leandri*
Servizi SocioCulturali
Comune di Noale
Ufficio Cultura Comunicazione
*RISERVATEZZA DEL MESSAGGIO*
