 (AGENPARL) - Roma, 31 Ottobre 2025
 (AGENPARL) - Roma, 31 Ottobre 2025(AGENPARL) – Fri 31 October 2025 comunicato stampa, venerdì 31 ottobre 2025
Contro il racket assistenza gratuita e fondi per chi denuncia: patto per le aziende agricole
Accordo tra Associazione Antiracket, CIA Agricoltori Italiani Levante e comuni del Barese e della BatBARI – Fornire assistenza legale gratuita e sostegno economico diretto alle aziende agricole e ai loro titolari per spezzare la catena di estorsioni, usura e tentacoli della criminalità organizzata sull’agricoltura. È questo l’asse portante del protocollo d’intesa sottoscritto da CIA Agricoltori Italiani Levante e dall’Associazione Antiracket. Nel protocollo d’intesa, naturalmente, è previsto uno stretto e sinergico raccordo con le Forze dell’Ordine, anche al fine di incoraggiare le denunce contro il racket e, cosa fondamentale, per concordare insieme modi, mezzi, tempi e possibilità di sostegno diretto all’azienda denunciante per ridurre la propria esposizione. L’Associazione Antiracket, ovviamente, seguirebbe anche l’eventuale procedimento giudiziario a partire dalla denuncia e fino alla chiusura delle indagini e di tutti gli atti conseguenziali e nell’iter per la concessione dei benefici del Fondo di Solidarietà Antiracket e Antiusura. L’intesa è stata sottoscritta sabato 25 ottobre, durante la Fiera dell’Agricoltura di Sammichele di Bari, nell’ambito di un’iniziativa di CIA Levante, dal referente dell’Associazione Antiracket Renato Scisciolo e dal presidente di CIA Levante Giuseppe De Noia, alla presenza e col sostegno del sindaco di Sammichele di Bari, Lorenzo Netti, con l’avallo tra gli altri del sindaco di Bitonto, Francesco Paolo Ricci, quello di Bitritto, Paolo Giulitto, e il vicesindaco di Andria, che ha anche la delega alla Cultura, Cesareo Troia.
“Il protocollo – ha spiegato De Scisciolo – serve a dare assistenza agli agricoltori che sono vittime di estorsione, come il fenomeno del cavallo di ritorno. Chi si rivolgerà alla Cia riceverà dalla nostra associazione della sede di Molfetta assistenza legale. Aiuteremo coloro che denunciano. Li aiuteremo anche a riaprire la loro attività. Ci sono stati imprenditori agricoli che sono stati vittime di estorsione che hanno riaperto la loro attività”.
Al dibattito che ha accompagnato la firma anche Catia Giannoccaro, assessora all’Agricoltura di Sammichele, e Giuseppe Creanza, direttore di Cia Levante Bari e Bat.
 
		