 (AGENPARL) - Roma, 31 Ottobre 2025
 (AGENPARL) - Roma, 31 Ottobre 2025(AGENPARL) – Fri 31 October 2025 *IL PONTE SULLO STRETTO NON PUÒ FERMARSI*
*Cristina Busi (Confindustria Catania): “Serve rispetto per la
magistratura, ma anche determinazione per superare le criticità”*
Catania, 31 ottobre 2025 – “La decisione della magistratura contabile di
non dare il via libera necessario alla delibera del CIPESS sul Ponte sullo
Stretto desta profonda preoccupazione per il futuro di un’opera strategica
per il Paese. Non conosciamo ancora le motivazioni della Corte dei Conti,
che avrebbe individuato profili di illegittimità dell’atto, ma non possiamo
ignorare le conseguenze di questo stop su un progetto che milioni di
cittadini e imprese considerano di importanza vitale, non solo per la
Sicilia e la Calabria, ma per l’intera Italia. Occorre ora – nel massimo
rispetto delle prerogative della magistratura contabile – individuare con
rapidità ogni soluzione possibile per superare le criticità rilevate. Il
mondo produttivo guarda con attenzione e attesa all’esito di questo
percorso. Sono certa di interpretare il sentimento di una larghissima parte
del mondo produttivo e della società civile: serve responsabilità, ma anche
determinazione. Auspichiamo che al più presto il Governo e i tecnici
competenti rispondano ai rilievi della Corte dei Conti, fornendo ogni
chiarimento necessario a superare gli ostacoli che oggi rallentano il
percorso. Il Ponte sullo Stretto è un obiettivo nazionale, un’opera che può
unire davvero il Paese e aprire quella stagione di sviluppo che il
Mezzogiorno attende da troppo tempo”.
Dichiarazione del presidente di Confindustria Catania Cristina Busi.
*CONFINDUSTRIA CATANIA*
Patrizia Mazzamuto
 
		