(AGENPARL) - Roma, 31 Ottobre 2025(AGENPARL) – Fri 31 October 2025 Patrocini:
Comune di Palermo
Arcidiocesi di Palermo
Università degli Studi di
Palermo
LUMSA
Scuole coinvolte
Azienda Sanitaria Provinciale
Palermo
Società Italiana di Psicologia
Pediatrica
Aziende Sanitarie
di Palermo
Ordine dei Medici Chirurghi e
Odontoiatri della Provincia di
Palermo
Ordine degli Psicologi della Regione
Siciliana
Ordine Professionale Assistenti
Sociali Regione Sicilia
Ordine degli Avvocati di Palermo
Dall’Agorà alla Polis. Stop Emergenza Minori?
Si prendono la parola:
Genitori, Ragazzi e Ragazze, Bambine e Bambini, Docenti, Servizi, Ordini Professionali,
Amministratori… 03/11 al 01/12/2025
Con il patrocinio e il contributo degli Ordini Professionali di: Assistenti Sociali, Avvocati, Medici Chirurghi e Odontoiatri Psicologi, S.I.P. Ped
Arcidiocesi di Palermo
Ufficio per la Pastorale delle Migrazioni
D.A.S.O.E
Ospedale Buccheri La Ferla
Fatebenefratelli
Pastorale Anziani
Diocesi di Palermo
Ogni Comunità, in questo momento storico, si ritrova a prendere atto di condotte disadattive che fanno riferimento ai Minori,
siano essi “vittime” o “carnefici”; tali condotte, a volte, diventano addirittura reati.
Il disorientamento che accompagna le Istituzioni preposte alla gestione di questi comportamenti, in modi diversi e, ancor prima,
per i differenti obiettivi statutari, dà vita al tentativo di riparare il danno sul piano sociale, individuale e delle Reti, più o meno
operative. Ciò costituisce il tentativo deterrente di un’azione corale di Comunità: proliferano Reti di ogni tipo, patti,
sovrapposizioni di interventi con compiti e obiettivi ben delineati, ma spesso privi di una visione comune e di un prospetto
univoco che dovrebbe orientare la condivisione di questi obiettivi.
Ecco allora che risulta impossibile governare fattivamente quella complessità di problematiche che dà vita all’”Emergenza
Minori”.
Nel mese di novembre, il Garante dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza del Comune di Palermo, dopo un’analisi articolata di
tale Emergenza, anche se certo non esaustiva, ha voluto promuovere una visione corale per la presa in carico di tale emergenza,
tradotta in un percorso di iniziative i cui esiti saranno consegnati all’Amministrazione, facendo leva sulla sensibilità e l’attenzione
che il Sindaco e l’Amministrazione rivolgono alla questione, da sempre.
Si tratterà di un “disegno di Comunità” non solo ideativo, ma anche operativo, a partire da una visione che possa promuovere la
presa in carico dei nostri Minori, attraverso una bussola che, al Nord, focalizzi il Minore come una condizione, un campo di
relazioni con i sistemi di riferimento; che al Sud individui l’uso di un approccio di rafforzamento, di strengthening in termini di
competenze, capacità, promozione di emozioni e sentimenti; che a Est identifichi gli spazi di parola creati per i Minori, senza che
questi facciano paura, troppa paura, agli adulti; e che a Ovest riconosca l’ascolto come processo interattivo, e non come mero
“sentire”, che fa dell’operatore solo un contenitore.
La Bussola può diventare, dunque, uno strumento che, per certi versi, orienta la visione, ma per altri ne è orientata.
Seminario introduttivo per
gestire “l’Emergenza
Minori” Novembre 2025
Presa in carico,
Prevenzione, Cura,
Formazione
1° SETTIMANA
PRENDONO LA PAROLA:
I GENITORI
Seminario
I bambini di strada
03/11/2025
Sala delle Carrozze
17:00-19:00
3 Novembre 2025
Auditorium “S. Mattia ai
Crociferi”, via Torremuzza
Sportello per la prevenzione
delle malattie sessualmente
trasmissibili e percorso di
educazione alla gestione
della propria sessualità, in
una logica di prevenzione
9:30 -13:30
Diffusione questionario:
L’immaginario sulla
competenza genitoriale
Avvio
03/11/2025
I Social
Gruppo di discussione su disturbi del
sonno e della nutrizione
03-05-11.2025
(e in continuità se richiesto)
concordare con nidi e scuole
dell’infanzia
Scuole
Dal 04/11/2025
Per tutto il mese 1
giorno alla settimana da
concordare inserendo
anche 19/20 orario AM
Nido Comunale Danisinni
Sportello per favorire
l’allattamento
Dal 04/11/2025
Per tutto il mese 1 giorno
alla settimana da
concordare inserendo
anche 19/20 orario AM
1° SETTIMANA
Forum sull’adozione:
una propedeuticità
dell’affido
PRENDONO LA PAROLA:
07/11/2025
I GENITORI
Sala delle Carrozze
15:00-18:00
Nido Comunale Danisinni
Gruppi di alfabetizzazione
digitale dei nonni
07/11/2025
Scuole
Incontro su:
l’accompagnamento del
bambino alla fruizione di
video, per la prevenzione dei
disturbi del neuro sviluppo
Scuole
h.14.30-16.00
15:00-17:00
Raccontiamo alle mamme il
territorio
e le sue possibilità
05/11/2025
Parrocchia Danisinni
h. 15:00-17:00
Intercettare il confine verso i
disturbi della nutrizione: le
Condotte Spia
Anticipazione del video durante il seminario
introduttivo
Laboratori e lavori di
gruppo per la
promozione di relazioni
sane tra ragazzi e
ragazze; anche
attraverso il contributo
dei Consultori
Attivazione sperimentale
centri De-Sidera
2° SETTIMANA
SI PRENDONO LA PAROLA:
RAGAZZE E RAGAZZI
Confronto Istituzionale…. ora
incontro le Commissioni e le
Circoscrizioni……..
10/11/2025
11/11/2025
Rappresentanza Circoscrizioni e
Commissioni Consiliari
UNIPA – Viale delle Scienze ed. 12
studio Cesipuò
10-11/11/2025
15:00-19:00
Centri sportivi
Rubrica Magazine PCTO
sulla privacy (ore parziali di
PCTO), i ragazzi si
relazionano anche con le
esperienze attivate dal
Centro Padre Nostro
Dal 10/11/2025
Al 14 /11/2025
Scuole coinvolte nel
progetto Enterprice
Dal 10/11/2025
Al 30/11/2025
Territorio
Seminario di presentazione del
progetto
Noi siamo oggi: prevenire le
dipendenze tramite la peer
education
10/11/2025
10:00-13:00
Palazzo Comitini, sala Consiglio
Sportello per la promozione dei
diritti dei figli di coppie
separate.
Con supporto di opuscolo edito
da Autorità Garante Nazionale e
fornito da U.O. Garante comune
11/11/2025 1ª edizione
18/11/2025 2ª edizione
Scuole
Gruppi misti genitori – figli
attraverso openspace
technology su tematiche
specifiche
12/11/2025
15:00-18:30
2° SETTIMANA
SI PRENDONO LA PAROLA:
RAGAZZE E RAGAZZI
Un laboratorio di peer
education per prevenire
le dipendenze
17/11/2025
14:30-17:00
UNIPA – Viale delle Scienze
ed. 12 studio Cesipuò
Gruppo su malattie
sessualmente
trasmissibili
(Vaccinazioni HPV)
12/11/2025
15:00-17:00
Centro Padre Nostro
Ambulatorio
Raccontiamo la nostra
età in Piazza – La radio
ci intervista
13/11/2025
Forum: I legami
nell’Iliade
13:00-17:00
E ulteriori appuntamenti
Piazze della città
10:00-13:00
Scuole
13-14/11/2025
Tra Reo e Co-Reo: diventare
consapevoli delle proprie
responsabilità;
un’alfabetizzazione di base
sul piano della prevenzione
13/11/2025
Scuole
Laboratorio esplorativo delle
funzioni esecutive tramite Torre di
Londra (scuole dell’Infanzia del
Comune e Statali, primaria e
secondaria di 1° grado) per
“Certificazione stop”
3°SETTIMANA
SI PRENDONO LA PAROLA:
BAMBINE E BAMBINI
Gruppo di
animazione: i bambini
come il coro greco
nella lettura di un
testo
Dal 17/11/2025
19/11/2025
21/11/2025
09:00-13:00/16:00
Scuole
15:00-17:00
Città del Sole
Attività di sensibilizzazione
neomamme al primo figlio
con bimbo/a
“Con tatto il Contatto”
Dal 17/11/2025
Al 21/11/2025
Punto nascita ospedale Civico;
Buccheri la Ferla, Arnas Civico,
AOR Villa Sofia Civico, Buccheri
la Ferla, Domiciliare
“Dance step” laboratori
per promuovere una
buona relazione nei Nidi
18/11/2025
19/11/2025
09:00-13:00
Raccontiamo la
nostra Religione
19/11/2025
Scuole
Serata di beneficenza ad inviti
per minori non accompagnati
con un’introduzione su «dal
bisogno di esistenza al
desiderio di sopravvivenza»
3°SETTIMANA
SI PRENDONO LA PAROLA:
BAMBINE E BAMBINI
21/11/2025
20/11/2025
Scuole S.P.I.D.
19:00-23:00
Sala indicata dal Rotari Palermo
Workshop: accogliere
l’anima dei Minori non
accompagnati, in tempo di
guerra, modelli percorsi e
Servizi
Il nuovo numero di telefono
azzurro 116.000
20/11/2025
09:00-14:00
Auditorium Santa Maria
Crociferi
Attività di esposizione
al video guidata in
presenza di Educatori e
Genitori
Incontriamo i bambini che
migrano non accompagnati, in
fuga dalla guerra
20/11/2025
14:00-18:00
LUMSA
Richiesta crediti
Focus Group-La
catechesi cristiana
22/11/2025
9:30-12:00
Laboratorio di
progettazione: gli spazi
giovani consultoriali tra
fantasia e realtà con
4°SETTIMANA
SI PRENDONO LA PAROLA:
AMMINISTRATORI,
DOCENTI, SERVIZI
24/11/2025
Arcidiocesi di Palermo
Servizio tutela di Minori
Area Quarone
Workshop di
formazione rivolto ai
docenti: Orientiamo la
conoscenza del
“sistema sessuale”
24/11/2025
15:00-18:00
Cantieri Culturali ZISA
09:00-14:00
Sala ASP, Villa delle
Ginestre
Percorso
esperienziale per i
docenti: A scuola
di gruppo
Primo incontro:
24/11/2025
09:30-13:30
Percorso di h.12
LUMSA
Labor permanenti:
costruiamo i percorsi
disciplinari
attraverso le tecniche
dialogiche.
dal 24/11/2025
Al 27/11/2025
Scuole S.P.I.D.
Seminario:
Essere madre
nelle case
rifugio
25/11/2025
09:00-18:00
Steri
Workshop: Buone pratiche nella
gestione del maltrattamento
minori
richiesta crediti
26/11/2025
09:00-18:00
Steri
4°SETTIMANA
Seminario: il triangolo
magico di una controversa
genitorialità: dalla
procreazione naturale alla
PMA all’adozione
Richiesta crediti
SI PRENDONO LA PAROLA:
AMMINISTRATORI,
DOCENTI, SERVIZI
Tavola rotonda: Modelli di
supervisione nel lavoro degli
assistenti sociali preposti alla
presa in carico di minori
Richiesta crediti
28/11/2025
09:00-14:00
Da definire
27/11/2025
15:00-19:00
Sala delle Carrozze
Workshop: Esperienze di
lavoro integrato inclusivo tra
sociale e sanitario
Richiesta crediti
27/11/2025
09:00-18:00
Sede da definire
Focus Group
narrativo
Verso un ascolto
reciproco sano
28/11/2025
15:00-18:00
Scuole
Tavolo tecnico
conclusivo: governare
“l’Emergenza Minori”,
presa in carico, cura e
formazione
01/12/2025
9:00-14:00
Palazzo Comitini” Sala
del Consiglio”
Presentazione
dati progetto
Enterprise
10/12/2025
10:00/14:00
I.I.S.S. E. Ascione
![[Comune Palermo] Garante Infanzia. Al via il “mese dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”](https://agenparl.eu/wp-content/uploads/2023/07/COMUNE-DI-PALERMO.jpg)