(AGENPARL) - Roma, 31 Ottobre 2025(AGENPARL) – Fri 31 October 2025 N. 84 – 31 ottobre 2025
Lunedì 3 novembre, ore 15 – Aula magna Università di Pavia
Clima, le sfide dell’agricoltura lombarda:
a Pavia summit Coldiretti con focus sul riso
L’impatto dei cambiamenti climatici sull’agricoltura lombarda e le strategie di adattamento a partire dalla gestione delle risorse idriche, con un focus particolare sul riso. Sono i temi al centro del convegno “Il futuro del riso inizia con l’acqua. Agricoltura e cambiamento climatico: strategie per uno sviluppo sostenibile”, organizzato da Coldiretti Pavia e in programma il prossimo lunedì 3 novembre 2025, alle ore 15, presso l’aula magna dell’Università di Pavia in piazza Leonardo da Vinci, 12.
Lo rende noto la Coldiretti Lombardia nel sottolineare che all’evento interverranno: Ettore Prandini, presidente nazionale Coldiretti; Alessandro Beduschi, assessore Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste di Regione Lombardia; Massimo Gargano, direttore generale ANBI; Gianfranco Comincioli, presidente Coldiretti Lombardia; Alessandro Rota, presidente Villoresi; Ettore Fanfani, commissario Est Sesia; Graziano Rossi dell’Università di Pavia; Andrea Giuliacci, meteorologo. L’apertura sarà affidata a Silvia Garavaglia, presidente Coldiretti Pavia.
Sarà l’occasione per tracciare un primo bilancio della stagione del riso, coltura simbolo dell’agroalimentare lombardo, minacciata non solo dalle bizze del clima tra siccità ed eccessi di pioggia, ma anche da accordi di libero scambio senza principio di reciprocità, importazioni selvagge e crisi dei prezzi.
AVVISO DI RISERVATEZZA
Ai sensi della normativa nazionale ed europea di cui al D.Lgs. 196/2003 (e s.m.i.) e al Reg. UE 679/2016, si precisa che la presente e-mail e’ inviata unicamente ai destinatari sopra indicati, con espressa diffida di leggere, copiare ed usare senza autorizzazione. Se avete ricevuto questa copia per errore, vogliate distruggerla e contattarci immediatamente.
NOTICE OF CONFIDENTIALITY
In accordance with national and European legislation pursuant to Legislative Decree 196/2003 (as amended and supplemented) and EU Reg. 679/2016, please note that this e-mail is sent only to the recipients indicated above, with express warning to read, copy and use without authorization. If you have received this copy by mistake, please destroy it and contact us immediately.