(AGENPARL) - Roma, 31 Ottobre 2025(AGENPARL) – Fri 31 October 2025 (ACON) Trieste, 31 ott – “La necessit? di manodopera,
qualificata ma non solo, ? una richiesta che da anni il mondo
delle imprese avanza, ma che in questi anni ? stata frenata da un
approccio ideologico che ha tenuto di fatto ferme le cose. Quando
si parla di attrattivit? delle imprese e formazione, si pensi
alla possibilit? di supportare l’istituzione di un istituto
tecnologico superiore (Its) anche nell’Isontino, finora l’unica
area scoperta della nostra regione”. Lo afferma in una nota il
capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Diego Moretti,
intervenendo nel dibattito sul cosiddetto Decreto Flussi.
“La sfida da affrontare sull’attrattivit? e sull’arrivo di
lavoratori formati da introdurre nel nostro sistema – commenta
Moretti -, su cui tante imprese, prima in solitaria e poi
affiancate anche dal sistema confindustriale regionale che sta
lavorando in questo senso, ? un tema che va considerato
positivamente. Va dunque riconosciuto che il sistema formativo
proposto dagli Its e il loro forte collegamento con il tessuto
imprenditoriale e il supporto al manifatturiero, sta sicuramente
funzionando”.
“Ma va rilevato, come ricordato anche durante la discussione del
disegno di legge 59 sull’innovazione sociale, che non tutto il
territorio del Friuli Venezia Giulia ? coperto dagli Its”,
sottolinea il dem, che rivolge quindi un appello alla Giunta: “La
Regione si faccia promotrice, in primis nei confronti delle
grandi imprese dell’Isontino, perch? si creino le condizioni per
l’istituzione di una fondazione Its che abbia come riferimento la
forte vocazione industriale territoriale che l’Isontino ha da
sempre”.
ACON/COM/rcm
311522 OTT 25
