(AGENPARL) - Roma, 30 Ottobre 2025(AGENPARL) – Thu 30 October 2025 SALUTE, M5S: “ISTITUZIONI DIMENTICANO VULNERABILI, CONTRO DIPENDENZE SERVONO RISORSE”
Roma, 30 ott. – “Sono decisamente preoccupanti i numeri diffusi oggi da Fondazione GIMBE in merito alla situazione dei Servizi per le Dipendenze. Dall’analisi di GIMBE emerge che i SerD sono ‘frammentati, disomogenei e con personale insufficiente’ e che ‘la loro efficacia dipende troppo spesso dalla buona volontà di professionisti e operatori, più che da un’adeguata programmazione dei servizi’. Parliamo di un fenomeno dall’impatto molto rilevante sulla salute pubblica, soprattutto tra i più giovani. Eppure la diffusione di queste strutture è di appena 0,4 per 100mila abitanti e scontano anche una grave carenza di personale, dal momento che mancano quasi duemila operatori per raggiungere lo standard previsto dalla legge di riforma della sanità territoriale. Dati allarmanti, anche perché la mancata presa in carico di questi soggetti fragili si traduce in un loro indirizzamento verso pronto soccorso e ospedalizzazione, con un inevitabile aggravio della già critica situazione del nostro Servizio sanitario nazionale. I numeri parlano chiaro: nel 2024 oltre 8mila persone sono finite in pronto soccorso a causa di patologie direttamente collegate all’uso di droga e addirittura il 10% di loro era minorenne. Nel 2023, quasi lo stesso numero di persone è stato ricoverato per lo stesso motivo. Come sottolinea anche GIMBE, questi numeri ci restituiscono una profonda disattenzione da parte delle istituzioni verso i soggetti ad alta vulnerabilità. I SerD vanno assolutamente compresi nell’alveo dell’assistenza territoriale e vanno sostenuti con ingenti investimenti strutturali. I più vulnerabili non possono più essere lasciati indietro”. Lo scrivono in una nota i parlamentari del Movimento 5 Stelle delle Commissioni Affari Sociali di Camera e Senato.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle
