(AGENPARL) - Roma, 30 Ottobre 2025(AGENPARL) – Thu 30 October 2025 Comunicato stampa
venerdì 24 ottobre 2025
La Biblioteca civica di Alba presenta il progetto Che storia, venerdì 7 novembre in sala Riolfo
Venerdì 7 novembre la Biblioteca civica “Giovanni Ferrero” di Alba presenta al pubblico il progetto Che Storia, dedicato alla promozione della lettura nella prima infanzia e alla costruzione di una comunità educante che abbia a cuore la promozione del binomio cultura e salute.
Che storia è finanziato dalla Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito del bando Cultura per Crescere e rappresenta un’evoluzione e un ampliamento della rete Nati per Leggere attiva in città dal 2011.
L’obiettivo è connettere cultura, salute e comunità, promuovendo la lettura come pratica di benessere diffuso e puntando a costruire una rete territoriale coesa e generativa di proposte e attività. Per questo motivo il progetto accoglie al suo interno anche i servizi sanitari e sociali del territorio, grazie alla partnership con l’ASL CN2 e con il Consorzio socio-assistenziale Alba Langhe e Roero. La rete di Che storia comprende anche il Museo civico Federico Eusebio, gli asili nido e le scuole per l’infanzia di Alba, le librerie locali, ventidue biblioteche di Langhe e Roero e altri soggetti ancora.
Alle ore 18.00, in sala Riolfo, l’Assessore alla Cultura e al Turismo Caterina Pasini e il direttore della Biblioteca Luca Berlinghieri sveleranno nei dettagli il nuovo progetto Che storia, con un racconto della rete dei soggetti coinvolti e delle attività che faranno parte del progetto stesso.
A seguire l’esperta di letteratura per l’infanzia Alessandra Tinti curerà l’intervento “ Di che libro sei? Un tuffo nella letteratura per l’infanzia ”, un excursus bibliografico pensato per raccontare un settore editoriale ricco e in continua espansione, con alcuni suggerimenti pratici di lettura. Un piccolo rinfresco finale sarà offerto a tutti i partecipanti.
La partecipazione è gratuita ed è aperta a tutti.
In apertura del pomeriggio, alle ore 16.45, al Museo civico “Federico Eusebio” ci sarà la lettura animata dedicata ai bambini dai 3 ai 6 anni e curata da Chiara Mozzone: “ Pronti?!? Si legge!”.
In compagnia di un bambino preistorico che non vuole dormire, un animaletto che si intrufola nelle tane altrui e un libro che fa di tutto (anche mordere!) verrà celebrato il potere della lettura… La partecipazione è gratuita, con prenotazione obbligatoria su bibliotecacivicadialba.eventbrite.com
L’Assessore alla Cultura e al Turismo Caterina Pasini: «Negli ultimi anni sono cresciute le evidenze scientifiche che sottolineano quanto il binomio cultura-salute sia significativo. Investire in cultura significa quindi investire nella salute pubblica e credere nel welfare culturale. La rete di Che storia e il lavoro di coordinamento della Biblioteca civica stanno andando in questa direzione con il desiderio di aprirsi sempre di più alla comunità e ai suoi abitanti».
______________________________________
Ufficio Stampa – Comune di Alba
Piazza Risorgimento, 1 | 12051 ALBA (CN)
Facebook: Città di Alba | Instagram: citta_di_alba
YouTube: Città di Alba
_____________________________________________________________________________________________
